• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Medicina [6]
Chirurgia [2]
Anatomia [2]
Patologia [2]
Storia della medicina [1]
Zoologia [1]
Biografie [1]
Biologia [1]
Sistematica e biologia dell evoluzione [1]

entropion

Enciclopedia on line

In oculistica, il rovesciamento in dentro del margine palpebrale, e quindi anche delle ciglia. Generalmente dovuto a retrazione cicatriziale della palpebra o a spasmo del muscolo orbicolare, è causa di lesioni corneali ecc. a seguito di irritazione meccanica. La cura è per lo più chirurgica nelle forme cicatriziali, spesso incruenta nella forma spastica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: OCULISTICA – PALPEBRA – SPASMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su entropion (2)
Mostra Tutti

blefarotomia

Dizionario di Medicina (2010)

blefarotomia Incisione chirurgica di una palpebra, impiegata nel trattamento dell’entropion cicatriziale. ... Leggi Tutto

ectropion

Dizionario di Medicina (2010)

ectropion In oftalmologia, eversione della palpebra, per cui rimane allo scoperto una porzione più o meno estesa di superficie congiuntivale. L’alterazione opposta (ossia il rovesciamento in dentro della [...] palpebra) è detta entropion. La cura è chirurgica. ● In ginecologia, l’eversione della mucosa del collo uterino all’esterno della portio: si manifesta, all’esame vaginale, come un anello rosso vivo, facilmente sanguinante al minimo contatto; è ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ectropion (2)
Mostra Tutti

cantoplastica

Dizionario di Medicina (2010)

cantoplastica Intervento operatorio che consiste in un ampliamento della rima palpebrale, mediante incisione dell’angolo laterale di essa, o canto, e successiva suturazione della congiuntiva, previamente [...] scollata, alla cute. Trova indicazioni in caso di entropion con blefarospasmo, e in certi casi di tracoma. ... Leggi Tutto

canthus

Enciclopedia on line

Medicina In anatomia (anche nella forma italiana canto), ciascuno dei due spazi angolari delimitati dall’unione della palpebra superiore con l’inferiore; precisamente: c. maior, l’angolo interno o nasale; [...] del c., e successiva suturazione della congiuntiva, previamente scollata, alla cute. Trova indicazioni in caso di entropion con blefarospasmo, e in certi casi di panno tracomatoso. L’incisione chirurgica della commissura palpebrale esterna, detta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA
TAGS: BLEFAROSPASMO – CONGIUNTIVA – ENTROPION

PALPEBRA

Enciclopedia Italiana (1935)

PALPEBRA (dal lat. palpĕbra; fr. paupière; sp. palpebra; ted. Augenlid; ingl. eyelid) Camillo Giannantoni È un velo muscolo-membranoso che ricopre il segmento anteriore dell'occhio. In ciascun lato v'è [...] a congiuntivite e più spesso a tracoma. Nelle palpebre si possono ancora osservare anomalie di forma e di posizione: l'entropion (che può essere spastico o cicatriziale) è un arrovesciamento all'indietro del margine libero della palpebra; l'ectropion ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PALPEBRA (3)
Mostra Tutti

FURNARI, Salvatore

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

FURNARI, Salvatore Salvatore Vicario , Nacque il 16 marzo 1808 a Novara di Sicilia, alle pendici dei Monti Peloritani, da Giuseppe e da Maria Campo. Compiuti gli studi classici nel collegio di Bronte, [...] M. Charrière la costruzione di morsette a croce che chiamò serres-fines, il cui impiego preconizzò negli interventi di entropion per l'oculistica e di fistole perineali, di quelle retto- e vescico-vaginali e di enterorrafia per la chirurgia generale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

La civiltà islamica: scienze della vita. Oftalmologia

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: scienze della vita. Oftalmologia Emilie Savage-Smith Oftalmologia Lo studio e il trattamento delle malattie degli occhi furono al centro dell'interesse degli autori dell'Islam medievale, [...] , gli oculisti del mondo islamico ipotizzarono la dipendenza dal tracoma di una serie di altri disturbi, come la trichiasi, l'entropion, il panno corneale e lo pterigio (quest'ultimo oggi non è più messo in relazione con questa patologia). I manuali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA

VETERINARIA

Enciclopedia Italiana (1937)

VETERINARIA (gr. χτηνιατριχή; lat. veterinaria; fr. vétérinaire; sp. albeitería; ted. Tierheilkunde; ingl. veterinary) Giuseppe Vatti È la scienza della medicina e dell'allevamento degli animali domestici, [...] poche notizie: tuttavia ai loro tempi già si conosceva la cateratta, l'ulcera corneale, lo stafiloma, lo pterigio, l'entropion: Vegezio praticava la paracentesi oculare. Cenni di malattie degli occhi si trovano nell'opera di G. Ruffo, in quella del ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINE DEI PREDICATORI – APPARATO RESPIRATORIO – FERDINANDO D'ARAGONA – COSTANTINO IL GRANDE – ALCMEONE DI CROTONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VETERINARIA (3)
Mostra Tutti

Chirurgia

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

Chirurgia James V. Bono e Eduardo A. Salvati Renato Frezzotti e Aldo Caporossi Carlo Zini Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet Nicolò Scuderi Raphael Cherchève Italo Serafini Artroprotesi [...] e Alcmeone a Crotone. Aulo Cornelio Celso (25 a.C. - 50 d.C.) descrisse tecniche per la correzione dell'entropion palpebrale e dell'ipospadia, nonché alcuni lembi di avanzamento per la ricostruzione di difetti facciali. La chirurgia plastica, dopo un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
TAGS: RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE – DENATURAZIONE DELLE PROTEINE – SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – COEFFICIENTE DI VARIAZIONE – OSSIFICAZIONE ENDOCONDRALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chirurgia (14)
Mostra Tutti
Vocabolario
entròpion
entropion entròpion s. m. [comp. del gr. ἐν «dentro» e -tropion di ectropion]. – In oculistica, il rovesciamento in dentro del margine palpebrale, e quindi anche delle ciglia, che provoca in genere, con l’irritazione meccanica, lesioni corneali,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali