• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
13 risultati
Tutti i risultati [13]

Vamos Nadal, verso l’infinito e oltre

Atlante (2024)

Vamos Nadal, verso l’infinito e oltre Difficile non emozionarsi di fronte alla commozione di Rafael Nadal durante l’inno nazionale spagnolo alla Martin Carpen Arena di Malaga. C’è il pubblico delle grandi occasioni per rendere omaggio al maiorchino [...] tuo vecchio amico continuerà a tifare per te per tutto ciò che farai in futuro. Forza Rafa! Il tuo fan, Roger». La carriera epica di NadalQuante volte ha urlato “Vamos” (e noi con lui) dopo le vittorie o i punti più spettacolari! Lo ha trasformato in ... Leggi Tutto

Clima: ago della bilancia nelle elezioni del 2024?

Atlante (2024)

Clima: ago della bilancia nelle elezioni del 2024? In un mondo ideale, la politica ambientale sarebbe guidata dalla scienza, dall’innovazione e dalla volontà collettiva di preservare il pianeta per le future generazioni. La realtà è però ben diversa e [...] da parte dei leader politici si intensificherà. Le elezioni del 2024: un punto di svolta nella crisi climaticaNella saga epica tra la visione ambientalista di Biden e il nostalgico ritorno all’età del carbone promosso da Trump, il cambiamento ... Leggi Tutto

Le reazioni in America Latina all’elezione di Trump

Atlante (2024)

Le reazioni in America Latina all’elezione di Trump La storia delle relazioni tra gli Stati Uniti e l’America Latina è fatta di incontri e scontri. In attesa di capire meglio la politica del neopresidente Donald Trump verso la regione (e le aspettative [...] una sua foto in compagnia di Trump.Quasi in contemporanea, Bolsonaro ha celebrato pubblicamente quella che ha definito la «vittoria epica» del «guerriero Trump». Il messaggio è stato pubblicato sui suoi social network, dove Bolsonaro ha elogiato la ... Leggi Tutto

Sinner vince gli Australian Open ed entra nella storia del tennis

Atlante (2024)

Sinner vince gli Australian Open ed entra nella storia del tennis L’azzurro Jannik Sinner, dopo un’epica rimonta, vince gli Australian Open (AO) in finale contro il russo Daniil Medvedev. Un trionfo meritato con il punteggio di 3-6, 3-6, 6-4, 6-4, 6-3, in 3 ore e 44 [...] minuti di gioco, che lo fa entrare di diritto nella storia del tennis. È la prima volta di un italiano a Melbourne. Un trofeo del Grande slam che arriva nel Bel Paese nel singolare maschile dopo quelli ... Leggi Tutto

Ferrovie del Messico, o l’epica del trascurabile. Conversazione con Gian Marco Griffi

Atlante (2023)

Ferrovie del Messico, o l’epica del trascurabile. Conversazione con Gian Marco Griffi Correva il venerdì 14 aprile dell’anno domini 2023 quando entro in libreria e domando al mio libraio di fiducia se ha da consigliarmi un pezzo di teatro, un libro di racconti, una raccolta di poesie, insomma qualcosa di possibilmente agile per un pe ... Leggi Tutto

Giochi sotto stress

Atlante (2021)

Giochi sotto stress C’è stato un momento omerico, nel corso delle Olimpiadi di Tokyo. Non l’epica, non l’eroismo: il male oscuro, quello che per eccellenza non si addice ai cavalieri senza macchia e senza paura, figurarsi [...] agli atleti, quelli più leggendari, sui quali s ... Leggi Tutto

La caduta degli dei

Atlante (2021)

La caduta degli dei «(...) perché gli eroi dei bambini possono morire tra i nembi di un’epica battaglia o travolti dai tifoni del Mar dei Caraibi, ma così no, una fine simile è per loro insensata e inconsolabile giustizia. [...] Avrebbero avuto altrettanto dispiacere i bambi ... Leggi Tutto

Va ora in onda: lo sport alla conquista dei palinsesti

Atlante (2020)

Va ora in onda: lo sport alla conquista dei palinsesti «Con l’avvento della televisione, con il passaggio sempre più marcato da una cultura contadina a una cittadina e industriale, il giornalismo sportivo è passato dall’epica alla tecnica, dal racconto all’analisi [...] (...). La ricetta era la solita delle t ... Leggi Tutto

Innamoriamoci di Chovanščina

Atlante (2019)

Innamoriamoci di Chovanščina Innamoriamoci di Chovanščina, ultima opera scritta di Musorgskij, seconda di una trilogia epica sulla storia russa che comincia con Boris Gudunov andato in scena nel 1874 e basato sul dramma di Puškin [...] dedicato al periodo cosiddetto “dei torbidi”, ov ... Leggi Tutto

Musica per i lavoratori

Atlante (2018)

Musica per i lavoratori Il connubio tra musica e politica, l’entrata ‘epica’ della musica nel discorso pubblico, risale a fine Settecento, nella sua forma più esplicita all’inno rivoluzionario della Marsigliese (1792), la cui [...] virulenza ci lascia oggi forse un po’ spiazzati ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
èpica
epica èpica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. epico]. – Poesia epica, intesa come genere letterario e come complesso dei poemi epici di un popolo, di una letteratura, di un’epoca: l’e. greca, l’e. cavalleresca.
èpico
epico èpico agg. [dal lat. epĭcus, gr. ἐπικός, der. di ἔπος: v. epos] (pl. m. -ci). – Pertinente alla narrazione poetica di gesta eroiche: poema e., poesia e.; ciclo e., e ciclo e.-cavalleresco; verso, stile e.; poeti e. (anche sost., gli...
Leggi Tutto
Enciclopedia
èpica
èpica Narrazione poetica di gesta eroiche, spesso leggendarie. Si distinguono un'e. tradizionale (poemi omerici, Canzone dei Nibelunghi), che fa riferimento ai racconti elaborati dalla tradizione, e un'e. riflessa, in cui l'elaborazione fantastica...
L'epica
Paolo Rinoldi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nel XIII e XIV secolo la produzione epica vive una dialettica fra permanenza (metro, temi “forti”, principi compositivi) e rinnovamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali