• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
392 risultati
Tutti i risultati [392]
Storia [79]
Biografie [58]
Geografia [45]
Arti visive [34]
Archeologia [31]
Temi generali [30]
Fisica [23]
Geografia umana ed economica [20]
Geologia [20]
Scienze politiche [23]

sismologia

Enciclopedia on line

sismologia Parte della geofisica che studia i fenomeni sismici. È nata sul finire del 19° sec. e si è successivamente sviluppata secondo 4 principali direzioni: ricerca sulle modalità di propagazione delle [...] con il simbolo pP quelle onde che, partendo dall’ipocentro verso l’alto, sono riflesse in un punto non lontano dall’epicentro e tornano a dirigersi verso il basso, seguendo un percorso non dissimile da quello delle P dirette. Sono invece chiamate PP ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – SISMOLOGIA
TAGS: FISICA DELLO STATO SOLIDO – MECCANICA STATISTICA – TETTONICA A PLACCHE – INGEGNERIA CIVILE – CROSTA TERRESTRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sismologia (6)
Mostra Tutti

sismicita

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

sismicità Paolo Migliorini Parametro che esprime la frequenza e l’intensità dei terremoti in un determinato territorio. Ogni terremoto è caratterizzato dalla posizione dell’epicentro (il punto della [...] carte della sismicità di un territorio vengono di solito costruite su basi statistiche, segnando un punto in corrispondenza dell’epicentro di tutti i terremoti distruttivi avvenuti in un certo periodo di tempo (per es., 1000 anni). Mediante l’analisi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – SISMOLOGIA

terremoto

Enciclopedia on line

terremoto Movimento di una porzione più o meno grande di superficie terrestre, costituito da oscillazioni del terreno che si succedono per un periodo di tempo che può andare da pochi secondi ad alcuni [...] con il calcolo a mezzo dei sismografi, a causa di disomogeneità nella zona percorsa dalle onde sismiche. La nozione di epicentro era un tempo legata essenzialmente alla constatazione dell’esistenza di un luogo in cui il t. si era manifestato più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – SISMOLOGIA
TAGS: DISTRIBUZIONE STATISTICA – SUSCETTIVITÀ MAGNETICA – RESISTIVITÀ ELETTRICA – RETICOLI CRISTALLINI – CROSTA CONTINENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su terremoto (9)
Mostra Tutti

Ground zero

Lessico del XXI Secolo (2012)

Ground zero <ġràund ʃië'rëu> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Punto della superficie terrestre (o marina) intersecato dalla perpendicolare passante per l’epicentro di un'esplosione [...] engineering district – e i successivi bombardamenti nucleari sul Giappone; per estensione, è stata poi utilizzata per indicare l’epicentro di una qualsiasi deflagrazione, evento sismico e così via. In particolare, dopo l’attacco terroristico dell’11 ... Leggi Tutto
TAGS: LEADERSHIP IN ENERGY AND ENVIRONMENTAL DESIGN – ESPLOSIONE ATOMICA – SANTIAGO CALATRAVA – ISOLA DI MANHATTAN – OPINIONE PUBBLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ground zero (1)
Mostra Tutti

Pianura Padana, terremoto della

Lessico del XXI Secolo (2013)

Pianura Padana, terremoto della Pianura Padana, terremòto della. – Sequenza sismica culminata in due eventi di maggiore rilevanza, rispettivamente magnitudo Ml=5,9 il 20 maggio 2012 con epicentro nei [...] pressi di Finale Emilia (30 km a ovest di Ferrara) e Ml=5,8 il successivo 29 maggio con epicentro circa 15 km più a ovest, nelle vicinanze di Mirandola. Le due scosse sono state causate da dislocazioni di faglie di sovrascorrimento relativamente ... Leggi Tutto
TAGS: EVENTO SISMICO – FINALE EMILIA – MAGNITUDO – MIRANDOLA – EPICENTRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pianura Padana, terremoto della (2)
Mostra Tutti

isosisma, lìnea

Enciclopedia on line

isosisma, lìnea Luogo dei punti della superficie terrestre in cui l'intensità di un terremoto ha raggiunto lo stesso valore. Tali linee, più o meno regolari, sono chiuse intorno all'epicentro del terremoto [...] e la più interna racchiude l'area che lo comprende ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISMOLOGIA

FIDIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi FIDIA dell'anno: 1960 - 1994 FIDIA (v. vol. III, p. 649) A. Delivorrias Gli studi più recenti sulla vita e le opere di F. hanno come epicentro la scoperta dell’ergastèrion di Olimpia dove, tra il [...] 435 e il 425 a.C. circa, ebbe luogo la lavorazione della statua crisoelefantina di Zeus. Grazie soprattutto ai risultati della pubblicazione analitica dei trovamenti e alle conclusioni di A. Mallwitz e ... Leggi Tutto

Fukushima

Enciclopedia on line

Città del Giappone (283.742 ab., stima 2021) situata nella parte nord-orientale dell’isola di Honshu, vicino a Sendai. L’11 marzo 2011, a seguito di un violento terremoto con epicentro sottomarino, l’area [...] è stata colpita da uno tsunami che ha gravemente danneggiato tre reattori della vicina centrale nucleare (→ nucleare) di F. Daiichi, causando un disastro ecologico di proporzioni enormi, paragonabili a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – NUCLEARE
TAGS: CENTRALI NUCLEARI – ISOLA DI HONSHU – OCEANO PACIFICO – GREENPEACE – EPICENTRO

isosista

Enciclopedia on line

In sismologia, linea luogo dei punti della superficie terrestre in cui l’intensità di un terremoto ha raggiunto lo stesso valore. Le linee i. sono linee ovali, più o meno regolari, chiuse intorno all’epicentro [...] del terremoto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISMOLOGIA
TAGS: SISMOLOGIA

ISRAELE-PALESTINA: UNA PACE ELUSIVA

XXI Secolo (2009)

Dalla fine della guerra fredda il Vicino Oriente non è più terreno di rivalità e possibile scontro fra superpotenze. L’epicentro delle crisi si è progressivamente spostato verso l’area del Golfo, dove [...] la principale priorità degli Stati Uniti resta quella di assicurare la libertà degli approvvigionamenti petroliferi e, in sostanza, di evitare che un singolo Stato ne assuma un controllo esclusivo. Questo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40
Vocabolario
epicèntro
epicentro epicèntro s. m. [dal gr. ἐπίκεντρος agg. «che sta nel centro», comp. di ἐπί «sopra, in», e κέντρον «centro»]. – 1. In sismologia, la zona della superficie terrestre in cui un terremoto si presenta con la massima intensità: essa circonda...
epicentrale
epicentrale agg. [der. di epicentro]. – Relativo all’epicentro: distanza e., in sismologia, la distanza di una stazione sismografica dall’epicentro di un terremoto.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali