necrologio /nekro'lɔdʒo/ s. m. [dal lat. mediev. necrologium, comp. del gr. nekrós "morto" e -logium, sul modello di martyrologium, ecc.]. - 1. (giorn.) [commemorazione della vita e delle opere di un defunto, [...] funebre (o mortuario), elogio funebre, necrologia, [approntato in anticipo per comodità giornalistica] coccodrillo, [sul sepolcro] epitaffio. 2. (eccles.) [registro dei morti tenuto in una chiesa o in una comunità religiosa] ≈ necrologia, obituario ...
Leggi Tutto
Iscrizione sepolcrale, spesso in forma di breve componimento in versi, che per lo più contiene anche le lodi del defunto.
Storia
Presso gli antichi Greci, discorso pronunciato da un oratore per celebrare gli eroi morti per la patria (diversa...
In origine, presso i Romani, breve iscrizione ed epitaffio, poi corta formula, specialmente giudiziaria. Nelle iscrizioni funebri, gli e. furono prima in versi saturni, poi in esametri, distici elegiaci, senari giambici.
Importanti gli e. degli...