Pertini, Dalla Chiesa, Falcone e Borsellino, Padre Pio, Giovanni Paolo II, Berlinguer... come cambiano le insegne stradali dei comuni italianiLa toponomastica urbana si trasforma. Nuove figure prestigiose [...] in particolare. Mentre Verdi mantiene l’8ª piazza, legata al patriottismo risorgimentale oltre che alle opere liriche, salgono Rossini (dal 45 al 41 successore?71. Le scelte dei papi dell’epoca moderna72. Anagrammi, geografia, botanica, zoologia nei ...
Leggi Tutto
Un piccolo compendio dell’universo. L’avventurosa storia della letteratura nella lenghe friulanaTris d’assi inizialeNel recensire Il Ghebo di Elio Bartolini, il critico Walter Mauro così sintetizza [...] friulano, che spiccano per due tematiche: l’aspirazione risorgimentale all’indipendenza italiana (la giovane che balla con geografica del Friuli del 1650, in giallo i confini dell'epoca Crediti immagine: Ioannis Blaeu(Life time: 17th century), Public ...
Leggi Tutto
«Nel caso mio hanno ragione i badilanti, e hanno ragione i minatori, hanno torto i latifondisti, e ha torto la Montecatini. Basta muoversi appena un poco, vedere come questa gente vive (e muore) e la scelta [...] collabora con i maggiori giornali e le maggiori riviste dell’epoca (rifiutando il «Corriere della sera»), sia letterari come « “come fine” (Maiolani); dall’altro opere sulla linea “risorgimentale”, con argomento ottocentesco e con al centro il “mito ...
Leggi Tutto
Termine storiografico usato per indicare quel complesso processo spirituale e politico, quella serie di trasformazioni economiche e sociali, di atteggiamenti letterari e culturali, di eventi diplomatici e militari, che tra la fine del Settecento...
Ludovico Antonio Muratori
Fabio Marri
La più ampia antologia di scritti muratoriani tuttora disponibile (Opere, a cura di G. Falco, F. Forti, 1964), che non trascura nessuno dei molteplici interessi del vignolese, su circa 2050 pagine complessive...