Torniamo indietro nel tempo. La felice intuizione di dedicare in Italia un Salone al libro fu di due torinesi nel lontano 1986: il libraio Angelo Pezzana e l’imprenditore Guido Accornero. All’epoca esistevano [...] già le grandi rassegne di Francoforte e ...
Leggi Tutto
La tentazione irresistibile e narcisistica di raccontarsi, di esibire compulsivamente la propria vita sui social, documentando vanitosamente ogni dettaglio dei propri spostamenti e delle proprie frequentazioni - quasi che fosse l’unico modo per conf ...
Leggi Tutto
Nel 1928 Theodor Adorno diede alle stampe un saggio su Schubert destinato a fare epoca: apparso nella ventunesima annata della rivista ‘Die Musik’, fu poi ristampato, nel 1964, nella raccolta Moments musicaux.Sono [...] pagine alle quali torno spesso, con ...
Leggi Tutto
Scegliendo Hillary Clinton, l'America più progressista ha messo da parte il socialismo sbandierato orgogliosamente da Bernie Sanders. Così, nell’epoca del “populismo globale”, i dem statunitensi, mai nella [...] storia così divisi tra due candidati, si so ...
Leggi Tutto
Quest’anno non sarà un pellegrinaggio alla Mecca (hajj) come gli altri. Mai come oggi sciiti e sunniti, rappresentati rispettivamente da Iran e Arabia Saudita (Paese che ospita la cerimonia), vivono un’epoca [...] tormentata. E nonostante Riad abbia conce ...
Leggi Tutto
Carol è un treno che vuole varcare la frontiera dei conformismi dell’America anni ’50 tra dopoguerra e Guerra Fredda, tra progresso e vecchi retaggi: un’epoca di rottura e cambiamento.Il regista Todd Haynes, [...] basandosi sul romanzo The Price of Salt ( ...
Leggi Tutto
Se vi dicono di andare alla “Piscina Mirabilis” non fatevi trovare impreparati e soprattutto non portate con voi pantofole, asciugamani e creme solari perché non è quello che pensate. La Piscina Mirabile [...] è un maestoso monumento archeologico di epoca ...
Leggi Tutto
Destino infelice, quello toccato in sorte a Horacio Quiroga: vivere in un'epoca, la nostra, l'età triste e brutale della perdita dell'aura, così avara di amore nei confronti degli epigoni, così poco incline [...] a comprendere e apprezzare quel raccoglime ...
Leggi Tutto
Se tutto andrà come deve andare, tra poche settimane il Leicester City vincerà il massimo campionato inglese per la prima volta da quando venne fondato, 132 anni fa. Un’impresa sportiva destinata a fare [...] epoca, ma che porterà con sé un altro precedent ...
Leggi Tutto
Già pochi istanti dopo la nomina dei venti nuovi direttori dei principali musei italiani sembrava che si fosse detto tutto. Poche le voci favorevoli alla nuova procedura e al suo esito, molti i critici, ancor più gli ostili. Quali gli argomenti? Olt ...
Leggi Tutto
epoca
època s. f. [dal gr. ἐποχή, propr. «sospensione, fermata», der. di ἐπέχω «trattenere»]. – 1. Propr., punto fisso nella storia, segnato da qualche avvenimento memorabile, da cui si comincia a contare una nuova serie di anni; o spazio...
epoche
epochè s. f. [traslitt. del gr. ἐποχή (v. epoca)]. – In filosofia, la sospensione dell’assenso e, più in generale, del giudizio, considerata dagli scettici antichi come necessaria, data l’assoluta incertezza di ogni conoscenza concernente...
L'uso spesso improprio che di questa parola si fa nel linguaggio comune si riverbera sul significato che le viene attribuito in varie scienze, come la geologia, la cronologia, l'astronomia. Promiscuamente con "età", è adoperata per indicare...
epoca
època [Der del gr. epochè "sospensione", da epécho "trattenere"] [LSF] Intervallo di tempo caratterizzato dallo svolgersi di un determinato fenomeno o da una determinata fase di un fenomeno, spec. nell'astrofisica, nella geofisica e,...