• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Sport [25]
Biografie [9]
Discipline sportive [9]
Competizioni e atleti [5]
Sport nella storia [4]
Comunicazione [2]
Temi generali [1]
Mass-media [1]

eptathlon

Enciclopedia on line

Gara multipla di atletica leggera. Ne esistono due versioni, composte da gare diverse, una riservata alle competizioni femminili all’aperto (sette prove divise in due giornate: 100 m ostacoli, lancio del giavellotto, salto in lungo, lancio del peso, 200 m piani, salto in alto, 800 m piani), l’altra adottata nelle competizioni maschili indoor (come versione ridotta del decathlon all’aperto) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI

Eaton, Ashton James

Enciclopedia on line

Eaton, Ashton James Atleta statunitense (n. Portland 1988). Specialista nelle prove multiple dell’atletica leggera (decathlon ed eptathlon), primatista mondiale in entrambe le discipline, ha iniziato la sua carriera eccellendo [...] (football, basket e calcio), per dedicarsi in seguito solo all’atletica leggera indirizzandosi con sempre maggiore passione al decathlon e all’eptathlon. Atleta completo, detiene con 9045 punti il primato mondiale del decathlon e con 6645 quello dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATLETICA LEGGERA – EPTATHLON – DECATHLON – ISTANBUL – PORTLAND

Joyner Kersee, Jacqueline

Enciclopedia dello Sport (2004)

Joyner Kersee, Jacqueline Giorgio Reineri USA • East St. Louis (Illinois), 3 marzo 1962 • Specialità: Pentathlon, Eptathlon, Salto in lungo Nata in una delle città più povere degli Stati Uniti, è riuscita [...] games, con il record del mondo di 7,45 m. Nel 1988, alle Olimpiadi di Seul, vinse il salto in lungo (7,40 m) e l'eptathlon, con il record del mondo, tuttora imbattuto, di 7291 punti (parziali: 12,69″ sui 100 m ostacoli; 1,86 m nell'alto; 15,80 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIKE DRECHSLER – LOS ANGELES – STATI UNITI – BARCELLONA – STOCCARDA

Tkachenko, Nadezhda Vladimorovna

Enciclopedia dello Sport (2004)

Tkachenko, Nadezhda Vladimorovna Giorgio Reineri Unione Sovietica • Ucraina, 19 settembre 1948 • Specialità: Pentathlon/Eptathlon Conosciuta anche con il suo cognome da sposata (Sapronova), nel 1980 [...] e medaglia d'oro olimpica del pentathlon femminile che l'anno successivo sarebbe stato sostituito nelle competizioni ufficiali dall'eptathlon. Quattro volte campionessa dell'Unione Sovietica, due volte campionessa d'Europa, nel 1974 a Roma e nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Press, Irina Natanovna

Enciclopedia dello Sport (2004)

Press, Irina Natanovna Giorgio Reineri Unione Sovietica • Kharkov (Ucraina), 10 marzo 1939 • Specialità: Eptathlon, Pentathlon È stata la prima vera specialista delle prove multiple, dominando le [...] competizioni dalla fine degli anni Cinquanta al 1964, anno in cui il pentathlon femminile fu introdotto all'Olimpiade. A Tokyo vinse la medaglia d'oro, stabilendo anche l'ultimo dei suoi sei record mondiali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – BUDAPEST – UCRAINA – KHARKOV – TOKYO

Schippers, Dafne

Enciclopedia on line

Schippers, Dafne Atleta olandese (n. Utrecht 1992). Ha iniziato precocemente la sua carriera nell’atletica leggera dedicandosi all’eptathlon, disciplina nella quale ha conquistato l’oro ai Mondiali juniores di Moncton [...] (2010) e agli Europei juniores di Tallin (2011). Dotata di un’azione potente e stilisticamente perfetta, formidabile nella corsa lanciata, si è dedicata sempre più intensamente ai 100 e 200 metri piani, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATLETICA LEGGERA – EPTATHLON – AMSTERDAM – TAMPERE – UTRECHT

Di Martino, Antonietta

Enciclopedia on line

Di Martino, Antonietta Atleta italiana (n. Cava de’ Tirreni 1978). Specialista del salto in alto, ha cominciato a praticare l’atletica a dodici anni, cimentandosi soprattutto nell’eptathlon e nel giavellotto. Nel luglio 2001 [...] si è imposta nel salto in alto ai Campionati italiani con la misura di 1,98 m, dando inizio a una carriera ricca di successi: l’atleta ha infatti vinto dieci titoli italiani assoluti (sei all’aperto e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAVA DE’ TIRRENI – EPTATHLON

pentathlon

Enciclopedia on line

Complesso di 5 esercizi sportivi. Nei giochi dell’antica Grecia erano corsa, salto, lancio del giavellotto, lancio del disco, lotta. Nelle Olimpiadi moderne fu praticato tra il 1912 e il 1924, in campo [...] , in campo femminile. Caduto in disuso e sostituito nel programma olimpico dal decathlon (dal 1928, per gli uomini) e dall’eptathlon (dal 1984, per le donne), il p. è ormai praticato solo a livello giovanile. È compreso invece nel programma olimpico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: ANTICA GRECIA – ITALIA – ROMA

ATLETICA - Le specialita: le prove multiple

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: le prove multiple Giorgio Reineri Le prove multiple Il decathlon La parola decathlon, che proviene dal greco deca "dieci" e athlos, "lotta", "combattimento", fu usata per [...] ritiro dall'agonismo, resistendo alle sfide di Heike Drechsler, che nel 1981 aveva esordito con un record del mondo juniores di eptathlon e nel 1994 a Talence, ottenne 6741 punti, e di Sabine Braun, che riuscì a ottenere il titolo mondiale a Tokyo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Dragila, Stacy

Enciclopedia dello Sport (2004)

Dragila, Stacy Giorgio Reineri USA • Auburn (California), 25 marzo 1971 • Specialità: Salto con l'asta Il suo cognome da nubile è Mikaelson. Alta 1,72 m per 62 kg, è stata la prima campionessa del [...] portandolo sino a 4,81 m, e dieci volte quello al coperto, sino a 4,78 m; ha stabilito inoltre 17 record nazionali USA. Ha avuto eccellenti prestazioni anche in altre gare (13,88″ sui 100 m ostacoli; 1,70 m nell'alto e 5488 punti nell'eptathlon). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – EDMONTON
1 2 3
Vocabolario
èptathlon
eptathlon èptathlon 〈-tlon〉 (o èptatlon) s. m. [comp. di epta- e gr. ἆϑλον «gara», sul modello di pentat(h)lon]. – Tipo di gara multipla di atletica leggera, soltanto femminile, compresa nel programma olimpico, che comprende sette prove, cioè...
eptatlèta
eptatleta eptatlèta s. f. [der. di eptat(h)lon] (pl. m. -i). – Chi è specialista di gare di eptathlon. Meno com., eptathleta.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali