La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] corso della sua carriera Serrin si occuperà principalmente di equazionialle derivate parziali e di evoluzione, arrivando, nel 1973, determinano per la prima volta per via sperimentale la differenza di energia tra le conformazioni a sedia e a barca ...
Leggi Tutto
Trasporto attraverso membrane biologiche
EEberhard Frömter
di Eberhard Frömter
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Composizione e struttura della membrana cellulare. □ 3. Metodi d'analisi: a) misure di [...] ″), e ammettiamo che le fasi ′ e ″ contengano una serie di sostanze alle quali la membrana è permeabile e che noi numereremo da i=1 a i= 'interstizio una differenza di potenziale elettrochimico. La spiegazione, dedotta facilmente dall'equazione (18), ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] Kolmogorov. A.N. Kolmogorov, per distinguere shift con differenti misure di Bernoulli, formula una definizione di entropia equazionialle derivate parziali. Nella sua lunga carriera scientifica Nirenberg si occuperà principalmente di equazionialle ...
Leggi Tutto
Adattamento
Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
di Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
ADATTAMENTO
Adattamento fisiologico di Giorgio Morpurgo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattamento fisiologico [...] alle condizioni esterne. Sviluppo di un programma interno vuol dire che geni diversi devono venire attivati a momenti sequenziali e differenti esempio A, in una generazione. L'importanza di questa equazione sta nel fatto che il segno di Δq è uguale ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] forma di RW. Le equazioni così ottenute non sono esattamente quelle di RW, ma le differenze sono piccole e poco rilevanti (1ogP(xly,G,β)), [65]
dove la media è fatta rispetto alle variabili nascoste y. Nel caso in cui la probabilità condizionale P(xly ...
Leggi Tutto
Proteine
GG. Michael Hass e Hans Neurath
Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura covalente, di G. Michael Hass e Hans Neurath
Struttura tridimensionale, di Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura [...] Cys-17 e His-18. Oltre alle regioni invariabili, gran parte delle è possibile costruire, sulla base delle differenze riscontrate nelle sequenze dei citocromi c, in ogni punto in cui è soddisfatta l'equazione di Bragg:
nλ=2d sen ϑ.
Il solo ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] è il rumore dovuto alle inevitabili traslazioni di livello espressa nella forma
formula [11]
mentre la differenza di energia tra uno stato in cui l' nello strato l + 1, che sarà definito nell'equazione [26]; con
formula [21]
denotiamo il segnale ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] calcolo viene valutata, per esempio dall'equazione [4], la differenza tra l'entropia a priori della sequenza Lprova. Nessuna di queste alternative ha fornito un fit migliore rispetto alleequazioni [14] e [15], e perciò abbiamo usato questa rete in ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] sono quattro possibili stati corrispondenti alle condizioni di apertura e chiusura del movimento come stima di W nell' equazione [7]. In questi studi Id è stato A. (1991) Making arm movements within different parts of space: the premotor and motor ...
Leggi Tutto
Tumore
Stefano Zurrida
Umberto Veronesi
Raffaella Elli
Giuseppe Luzi
Il termine tumore (dal latino tumor, derivato di tumere, "essere gonfio") in medicina indica qualunque alterazione o processo [...] o di decessi per anno, ma anche alle associazioni fra determinati fattori ambientali e lo sviluppo si usa il modello proposto dall'equazione di Gomperz: si osserva una reagiscono in posizioni diverse e con differenti basi del DNA. I cambiamenti nella ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...