L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] universale. Tuttavia, non era ancora noto se l'equazione fosse valida fino a temperature così basse tali che T senza fare appello a una differenza fra la forza agente tra gas ideale, ossia del gas che obbedisce alle leggi di Boyle e di Gay-Lussac ‒ ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Statica
Fayza Bancel
Mariam Rozhanskaya
Statica
La statica è quella parte della meccanica che si occupa dell'equilibrio [...] il peso della parte immersa, è dato dalla differenza tra il peso del corpo nell'aria e il cioè i due membri dell'equazione sono uguali e la quantità incognita il terzo ha cinque piatti, tre fissati alle estremità del giogo come nel caso precedente ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Elasticita e idrodinamica
Gleb Mikhailov
Elasticità e idrodinamica
Il XIX sec. rappresenta per la storia della meccanica dei continui un periodo particolarmente importante, [...] all'unica costante di Navier.
Un approccio piuttosto diverso alleequazioni della teoria dell'elasticità venne sviluppato alla fine degli -Antoine-Charles Bresse (1822-1883) a travi con differente altezza dei supporti. L'analisi di sistemi d'aste ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. L'elettromagnetismo e il campo
Jed Z. Buchwald
L'elettromagnetismo e il campo
William Thomson e Michael Faraday
Nel corso degli anni Trenta del XIX sec., Michael Faraday (1791-1867) [...] se non con vere e proprie difficoltà, almeno con le profonde differenze esistenti tra una teoria di campo quale era quella di Faraday compatte che da lui prendono il nome: le equazionialle quali Maxwell pervenne, infatti, spezzano le connessioni tra ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] ellittica, Maupertuis diede per la frazione f, che indica la differenza tra il raggio equatoriale della Terra e quello polare, la principî variazionali nella meccanica analitica, o le equazionialle derivate parziali applicate ai corpi estesi, ecc.) ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Concetti generali di materia e moto
James Evans
Concetti generali di materia e moto
Nel 1726, in seguito ai contrasti con le autorità francesi, [...] direzioni nello spazio Euler scrive le equazioni del moto nella forma poi diventata lunghezza l e L. Vi siano alle estremità dei due bracci dei pesi w B è AR/vm+RB/vn. Provare percorsi differenti implica semplicemente lo spostamento del punto R a ...
Leggi Tutto
Terra. Bilancio termico
Claudio Tomasi
Le osservazioni della temperatura media dell'atmosfera terrestre, registrate nell'ultimo secolo con sempre maggiore accuratezza, mostrano che il valore medio globale [...] equazione
[3] Φe = πRT2 S⊗ = 4πRT2 Fu↑ ,
ovvero
[4] formula.
Questa equazione μm con T⊗≈6100 K. Queste differenze spettrali si spiegano con il fatto che fino a valori di più di 130 Wm−2 alle latitudini intertropicali. Invece, il flusso C presenta i ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] variano dalle equazioni di materia da SGR 1900+14 (Hurley et al. 1995); oltre alle pulsazioni, è stata misurata, per SGR 1806-20 e esperimenti sui neutrini atmosferici e solari hanno mostrato che le differenze di massa sono diverse da zero (m12−m22≈10 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gli acceleratori di particelle
Emilio Picasso
Francesco Ruggiero
Gli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelle sono strumenti che permettono di studiare le proprietà [...] campi medi è legata alla differenza tra processi irreversibili e reversibili. Le equazioni del moto in cui intervengono in funzione ACO (anneau de collision d'Orsay) a Orsay (Francia) alle energie di 2×550 MeV (Haïssinski 1998).
Da allora in poi gli ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La termodinamica
Olivier Darrigol
La termodinamica
Termodinamica è il nome dato da William Thomson (futuro lord Kelvin) nel 1854 alla nuova teoria meccanica del calore, fondata [...] dal gas in quest'ultimo processo. In formule si ricava quindi l'equazione di Mayer J(CP−CV)=R, in cui R è la costante due diversi conduttori metallici, con giunzioni alle temperature T1 e T2, era pari alla differenza tra le quantità di calore Π(T1 ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...