Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] le previsioni risultanti dalla composizione ionica in base all'equazionedi Nernst.
In una ricerca simile Gerschenfeld e Paupardin-Tritsch di associazione e dissociazione della sostanza rispetto al recettore, ma è chiaro che barriere didiffusione ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] questa connessione è la teoria delle serie di Fourier.
Punto di partenza è lo studio delle equazioni differenziali che caratterizzano la diffusione del calore nei solidi. Lungo una sbarra infinita l’equazione è, detta ν la temperatura:
Il calcolo ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] e se la velocità del gas di scarico relativa al corpo (nella fattispecie il missile) è vr l'equazione del moto si scrive
dove, detta didiffusione dell'acqua entro mezzi porosi, derivante dall'assenza di gravità. Altre attività riguardano studi di ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] alcuni esempi degli sfasamenti ottenuti in misure didiffusionedi nucleoni di diverse energie, nelle quali sono stati dei nuclei è rappresentato da una funzione di probabilità che soddisfa l'equazionedi Schrödinger in questo potenziale medio. Ma il ...
Leggi Tutto
SOLE E PIANETI
Guglielmo Righini
Claudio Chiuderi
Robert W. Noyes
Roman Smoluchowski
Sole, di Guglielmo Righini
La struttura interna del Sole, di Claudio Chiuderi
Attività solare, di Robert W. Noyes
Origini [...] con altimetri radar e con tecniche didiffusione all'indietro con una precisione in altezza di ±200 m. Dalle misure effettuate quantitativi dei vari modelli dipendono dalla conoscenza delle equazionidi stato e da altre ipotesi. Il modello che ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] , a J costante, cambia il campo. È importante sottolineare che le equazionidi Maxwell valgono anche nel caso in cui il mezzo sia il vuoto, la disponibilità dei comuni mezzi didiffusione delle informazioni.
Ciò di cui attualmente si avverte urgente ...
Leggi Tutto
Fluidi, dinamica dei
RRobert D. Richtmyer
di Robert D. Richtmyer
SOMMARIO: 1. Conoscenze all'inizio del secolo. □ 2. Le equazioni fondamentali: a) equazioni euleriane e lagrangiane; b) la legge dell'entropia; [...] radiale in problemi a simmetria sferica) è conveniente l'uso delle equazionidi Lagrange, specialmente quando sono presenti vari fluidi di tipo diverso o quando, come nella diffusione turbolenta, si desidera seguire il moto dei singoli elementi ...
Leggi Tutto
Geochimica
MMario Fornaseri
di Mario Fornaseri
SOMMARIO: 1. Introduzione e cenni storici. □ 2. Metodi di studio. □ 3. Alcuni concetti di base: sfere geochimiche e cicli geochimici. Bilanci geochimici. [...] di ‛granitizzazione', che vuole significare un trasferimento di materia attraverso processi didiffusione allo stato solido, o mediante l'intervento di una fase vapore. Questo modo di 32)
si avrà
L'equazione (33) è l'equazionedi una retta del tipo ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Causalita e intervento magico
Francesca Rochberg
Ivan Starr
Alfonso Archi
Cristiano Grottanelli
Claudio Saporetti
Causalità e intervento magico
La divinazione mesopotamica
di [...] Data l'equazione mitologica stella dell'arcobaleno-Ishtar, che si riflette nella sostituzione erudita del nome di Venere hittite, che indicano la città come uno dei centri didiffusionedi questa pratica divinatoria. La scuola hurrita variò l' ...
Leggi Tutto
Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] ed EP:
Per ogni meccanismo di reazione, quale, ad esempio,
è possibile scrivere un'equazionedi stato stazionario per ciascuna forma fluidodinamiche del sistema sono di importanza essenziale. Gli stadi didiffusione interna sono importanti quando ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...