Matematico (Nancy 1854 - Parigi 1912), tra i più grandi dell'età a cavallo tra i secc. 19º e 20º; cugino di Raymond. Fu tra i più grandi matematici francesi del sec. XIX. L'attività scientifica veramente [...] , per es., quelli legati alle nozioni diequazione alle variazioni, di invariante integrale e di esponente caratteristico (oggi noto anche come esponente di Ljapunov); discute le condizioni di esistenza di integrali analitici del moto per i sistemi ...
Leggi Tutto
FISICA MOLECOLARE
Francesco Paolo Ricci
. In questi ultimi anni la f. m. si è venuta a configurare come una branca autonoma della fisica, che si occupa sia dello studio della configurazione spaziale, [...] la soluzione di un sistema di circa cento equazioni in cento prima, detta "metodo Montecarlo", è più rapida ma fornisce solo le proprietà statiche del fluido in esame, mentre la seconda, generalmente nota come "dinamica molecolare", è in gradodi ...
Leggi Tutto
STELLE (lat. sidera; fr. étoiles; sp. estrellas; ted. Stane, Gestirne; ingl. stars)
Giuseppe Armellini
Generalità. Cenni storici sopra lo sviluppo dell'astronomia siderale. - Scopo di questo articolo [...] 'astro, supposto sferico e composto di strati sferici omogenei, si ha la nota equazionedi Poisson:
e inoltre:
Abbiamo quindi di stelle giganti, di temperatura bassissima (1500-2000 centigradi) e cioè di stelle ancora giovanissime poste ai primigradi ...
Leggi Tutto
MAREA (fr. marée; sp. marea; ted. Gezeiten, Tiden; ingl. tide)
Luigi CARNERA
Francesco VERCELLI
Le maree sono oscillazioni periodiche delle masse acquee marine, dovute a piccole forze periodiche derivate [...] di quello della rotazione terrestre il problema è di natura dinamica, non statica, e va trattato sulla base delle equazioni angolare dell'elemento costituente, in gradi per ora.
L'impiego della prima dell'apertura del Canale di Suez); le differenze di ...
Leggi Tutto
Geofisica
Pietro Dominici
(App. I, p. 647; III, i, p. 722; IV, ii, p. 27; V, ii, p. 383)
Nei vari settori di pertinenza della g. è proseguito negli ultimi anni il progresso tecnico e delle conoscenze [...] diprima approssimazione ed è allora ragionevole nutrire un certo scetticismo sul fatto che un modello matematico di atmosfera relativamente semplice come quelli in uso sia capace di rappresentare, a un gradodi applicazioni diequazioni differenziali ...
Leggi Tutto
RETI NEURALI
Giuseppe Martinelli
La r.n. è un insieme di elementi semplici interconnessi in parallelo in larga misura, la cui organizzazione gerarchica è progettata in modo da interagire con gli oggetti [...] interagiscono tra loro come descritto dalle seguenti equazioni differenziali
in cui: xj è lo stato La r.n. non è in grado d'individuare il minimo globale della , è dell'ordine di qualche watt. Un microprocessore dei primi anni Novanta richiede circa ...
Leggi Tutto
REAZIONI CHIMICHE, Meccanismi delle
Gabriello Illuminati
Il tempo è una delle variabili importanti delle attività umane. Il tempo che occorre per eseguire una qualsiasi operazione, il tempo che occorre [...] di r. può essere espressa dall'equazione v = k cA cB, dove k è la costante specifica di la prima molecola di aldeide grado d'idrolizzare l'estere senza l'ausilio di questo o di altri ioni metallici.
Una forma particolare di catalisi che è oggetto di ...
Leggi Tutto
PREZZO
Gino Borgatta
. È una delle nozioni più elementari dell'economia, in quanto si connette a ogni fenomeno di scambio, e al concetto di valore (di scambio) col quale è stato talora confuso. Il fatto [...] è usato un sistema diequazioni simultanee in cui, supponendo nota la quantità di ciascun servizio produttivo posseduta 8 principali categorie di merci; i 4 gradidi lavorazione - prodotti agricoli nazionali, materie prime industriali, semilavorati e ...
Leggi Tutto
TEMPO (XXXIII, p. 474)
Mario BOELLA
Misura del tempo (XXXIII, p. 476). - Evoluzione nella definizione dell'unità di misura del tempo. - Nell'ultimo trentennio i progressivi sviluppi dell'elettronica [...] , con temperatura costante al centesimo o al millesimo digrado; inoltre, i quarzi e i più delicati degli equazioni della meccanica celeste.
La prima determinazione della frequenza di risonanza del cesio in base alla nuova unità fondamentale di ...
Leggi Tutto
OMEOSTASI
Alessandro Pilo
. Il termine homeostasis fu per la prima volta introdotto nel 1929 dal fisiologo americano W. B. Cannon e definito come "le reazioni fisiologiche coordinate che mantengono [...] . C. Bernard per primo chiaramente enunciò che il gradodi complicazione matematica (generalmente risoluzione di sistemi diequazioni differenziali lineari o non lineari) e richiedere l'impiego di un calcolatore.
L'impiego di questo tipo di ...
Leggi Tutto
equazione
equazióne s. f. [dal lat. aequatio -onis, der. di aequare «uguagliare»]. – Propr., uguaglianza, uguagliamento, pareggiamento. Il termine, raro con uso generico (si adopera tuttavia, a volte, nel linguaggio letter. e in frasi di tono...
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....