Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] (v. cap. 5, È c). Il gradodi libertà corrispondente possiede così soltanto due stati linearmente prima vista assai diverse. Si potrebbe assumere come concetto elementare di partenza il fotone, particella di massa nulla, la cui equazionedi ...
Leggi Tutto
Microonde
AAdriano Gozzini
di Adriano Gozzini
Microonde
sommario: 1. Introduzione. 2. Propagazione delle microonde. a) Propagazione libera. b) Propagazione guidata. 3. Circuiti a microonde. a) Multipoli. [...] equazioni seguenti:
le cui soluzioni sono rispettivamente
Φ(ϕ)=A cos (mϕ)+B sen (mϕ),
R(r)=CJm(kcr)+DNm(kcr),
con A, B, C, D costanti arbitrarie, e dove Jm ed Nm sono funzioni di Bessel diprima in gradodi rettificare anche tensioni alternate di ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienza del moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienza del moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] di vista meccanico guadagnarono una posizione diprimo piano, grazie al lavoro di Galilei e del professore di anatomia padovano Gerolamo Fabrici d'Acquapendente, di a Londra. Nel giro di qualche mese, Newton fu in gradodi fare avere a Halley la ...
Leggi Tutto
Teorie unificate
MMirza A. B. Bég
di Mirza A. B. Bég
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La sintesi elettrodebole: dinamica quantistica dei sapori: a) osservazioni preliminari; b) le interazioni deboli [...] completano i rimanenti gradidi libertà scalari. A questo punto, gli ξα si possono rimuovere mediante la trasformazione di gauge rappresentata dalle equazioni (15) e sintesi SU(5).
I primi tentativi di andare al di là del modello standard, rimanendo ...
Leggi Tutto
Suono
DDaniele Sette
di Daniele Sette
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La parola. □ 3. L'acustica musicale. □ 4. Il rumore. □ 5. L'acustica architettonica. □ 6. La bioacustica. □ 7. L'acustica fisica: [...] . Nel caso di gas poliatomici la prima grandezza permette di stabilire quali stati vibrazionali siano interessati al fenomeno; la fig. 12 si riferisce a un caso (diclorometano) in cui il passaggio di energia ai gradidi libertà vibrazionali della ...
Leggi Tutto
Meccanica e termomeccanica razionali
CClifford A. Truesdell
di Clifford A. Truesdell
SOMMARIO: 1. Concetti e metodi: a) la natura delle scienze razionali; b) la nascita, l'apogeo e il lento declino [...] ed η siano tutte funzioni di F, θ e grad θ.
Questo esempio illustra la regola di equipresenza proposta da Truesdell nel 1949 . La legge di D'Arcy appare allora come una prima approssimazione dell'equazionedi bilancio della quantità di moto in questa ...
Leggi Tutto
Solidi, fisica dei
JJacques Friedel
di Jacques Friedel
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Principali proprietà macroscopiche delle fasi condensate: a) struttura macroscopica; b) onde macroscopiche. □ 3. [...] e nei solidi c'è per lo meno un certo gradodi ordine su ‛brevi distanze' per ciò che riguarda il prima zona di Brillouin', che ha la proprietà di simmetria delle onde ω(k) ≡ ω(− k), come si dimostra cambiando il segno del tempo nell'equazione ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] di Newton era sostituito dunque, nell'opera di Lagrange, dal sistematico sviluppo algebrico diequazioni differenziali. La grande sintesi del pensiero di anche il primo a ipotizzare che ogni pianeta esercitasse una forza in gradodi perturbare il ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] 'anni prima con l'equazionedi stato per i gas reali.
Le particelle colloidali sono soggette a un moto di agitazione sia altre quantità che Perrin fu poi in gradodi misurare, o comunque di ricavare per via indiretta, quali lo spostamento medio ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici
Hasok Chang
La fisica dei fenomeni termici
Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei [...] stata di zero gradi nello stato di totale assenza di calorico di due di queste grandezze avrebbe permesso di determinare i valori delle altre. Ciò perché le relazioni tra di esse erano due: la prima era quella che oggi si riconosce come equazionedi ...
Leggi Tutto
equazione
equazióne s. f. [dal lat. aequatio -onis, der. di aequare «uguagliare»]. – Propr., uguaglianza, uguagliamento, pareggiamento. Il termine, raro con uso generico (si adopera tuttavia, a volte, nel linguaggio letter. e in frasi di tono...
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....