L'archeologia dell'Iran. La protostoria
Massimo Vidale
Bruno Genito
Raffaele Biscione
Stefano Pracchia
Peter Calmeyer
Robert H. Dyson Jr.
Bruno Overlaet
Sandro Salvatori
William M. Sumner
Carl [...] BB 33. Alle specie vegetali e animali attestate nei livelli più antichi si aggiunge ora il cammello, mentre bovini ed equidi accrescono la loro presenza. I reperti più tardi includono sepolture di periodo partico e sasanide e una fornace di periodo ...
Leggi Tutto
Il Paleolitico superiore
Alberto Broglio
Janusz K. Kozłowski
Modificazioni territoriali, evoluzione dell'ambiente e popolamento umano
Nella parte recente dell'Interpleniglaciale würmiano, tra 40.000 [...] con ampie aree di rifugio delle specie arboree. Le prede catturate durante la caccia erano varie: dal cinghiale agli Equidi, ai Bovidi. In alcune grotte dei Monti Berici il Gravettiano è rappresentato da pochi manufatti, quasi tutte armature, che ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] multiple al di sotto di abitazioni e corti, e mostra particolare eccellenza di corredi e l'associazione di un equide al defunto, che richiama la precedente pratica funeraria regale a Ur.
Classi di produzione artistica. - La produzione toreutica della ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] specie indifferenti alla temperatura (grandi Bovidi, Cervidi, Equidi, Carnivori), tendevano a mettere in evidenza una estratto dalla cute di un esemplare museale di quagga, un equide vissuto nell'Africa meridionale dove si estinse alla fine del ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] Abargi e Pu-Abi erano stati sepolti nell'ordine soldati equipaggiati di elmetti e lance, carri con bovidi ed equidi, aurighi e stallieri, decine di attendenti, ancelle riccamente adornate e guardie. Altri esempi di tombe protodinastiche si hanno ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] da Cervidi con daino, capriolo e cervo elafo e in misura minore da cinghiale, bue selvatico e due specie di Equidi (Equus caballus ed Equus hydruntinus). Possibili prede di caccia e quindi resti di consumazione possono essere costituiti inoltre da ...
Leggi Tutto
equidi
èquidi s. m. pl. [lat. scient. Equidae, dal nome del genere Equus, e questo dal lat. equus «cavallo»]. – Famiglia di mammiferi perissodattili, che comprende il genere Equus, il solo vivente della famiglia; le varie specie sono caratterizzate...
nuttaliosi
nuttaliòṡi s. f. [der. del lat. scient. Nuttalia, nome di genere, che a sua volta è dal nome del biologo amer. G. H. F. Nuttall (1862-1937)]. – Malattia degli equidi, del tipo delle piroplasmosi (con le quali alcuni la identificano),...