La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] di presa sulle masse popolari. La pratica impossibilità di esercitare il potere per l'equilibrio quasi dedito al collage e all'assemblage - e in quella di J. J. Thorsen e J. Nash che nel corso degli anni Sessanta opereranno nel campo degli ...
Leggi Tutto
IMPRESA.
Rita Castellani
– La (de)regolazione dei mercati e i modelli d’impresa. Gli effetti della crisi. Bibliografia. Webgrafia. Sitografia
Negli ultimi vent’anni del 20° sec. si è sviluppato un dibattito [...] (almeno due) in un certo settore produttivo che, poco più di un secolo dopo, sarà generalizzato da John Forbes Nash grazie allo studio degli equilibri in giochi non cooperativi. Ancora prima di Coase, nel 1926 fu Piero Sraffa a mettere in discussione ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (XXV, p. 67; App. I, p. 902)
Marina EMILIANI SALINARI
Cesare PETTINATO
ZELANDA Popolazione (p. 73). - Secondo il censimento del 1945 la popolazione della Nuova Zelanda ammontava a 1.702.298 [...] di stabilizzazione; la situazione del commercio estero venne migliorata mediante contratti a lunga scadenza con la Gran Bretagna e un accordo economico con l'Australia (giugno 1948).
Bibl.: A. J. Hrrop, N. Z. after five wars, Londra 1946; W. Nash ...
Leggi Tutto
GOLDSMITH, Oliver
Ernest de Sélincourt
Poeta inglese, autore drammatico e letterato. Nacque il 10 novembre 1728 a Pallas, presso Ballymahon (Longford, Irlanda), morì a Londra il 4 aprile 1774. Suo padre [...] Learning in Europe (1759), Life of Beau Nash, A History of England in a series of equilibrio intellettuale.
Nel 1776, sostenuto dalla popolarità del The Traveller, apparve Il vicario di Wakefield. Il vicario è un buon tipo di pastore protestante di ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] addirittura legalizzata: nel 1852 il giudice Nash, della Suprema Corte di Giustizia della Carolina del Nord, decretò e questo non è solo un modo di dire, in quanto proprio il mulatto seppe ristabilire un equilibrio dinamico tra il bianco e il negro, ...
Leggi Tutto
Microbiologia
Annamaria Torriani-Gorini
Sommario: 1. Introduzione: a) premessa; b) come definire i microrganismi? 2. Sistematica dei Procarioti. 3. I metodi della microbiologia: a) microscopia; b) crescita [...] di pericoli: alterazioni cromosomiche, mutazioni o eliminazione di specie esistenti possono alterare il normale equilibrio biologico e favorire lo sviluppo di ", 1949, III, pp. 371-394.
Nash, C. (a cura di), Microbial metabolites, Dubuque, Ia., 1995.
...
Leggi Tutto
Buddhismo
Heinz Bechert
Introduzione
Il termine 'buddhismo' sta a indicare sinteticamente tutte le forme di religiosità che si richiamano in qualche modo all'autorità di Gautama Buddha. Come il cristianesimo, [...] senza la guida di un maestro, perché un'errata applicazione della dottrina può sconvolgere l'equilibrio psichico.
3 A. K. (a cura di), Studies in the history of Buddhism, Delhi 1980.
Nash, M. (a cura di), Anthropological studies in Theravāda-Buddhism ...
Leggi Tutto
RICCI, Marco
Annalisa Scarpa
– Pittore, scenografo, incisore e disegnatore di finissima qualità, Marco Ricci nacque a Belluno, in località Campitello, il 5 giugno 1676 da Girolamo e da Girolama Trevissoi. [...] palazzo del duca di Buckingham, John Sheffield, perduta durante la ristrutturazione dell’edificio realizzata da John Nash agli inizi eppure la stupefacente serenità e il delicato equilibrio delle sue composizioni sembrano sconfessare un tale ...
Leggi Tutto
Bob
Rodolfo Carrera
La storia
Le origini
Le origini del bob risalgono alla comunissima slitta, conosciuta sulle montagne, in tutte le parti del mondo, come mezzo di trasporto per portare a valle ogni [...] Innsbruck nel 1964 fu lui stesso ad aiutare i rivali inglesi Nash-Dixon, offrendo loro un bullone dei pattini, indispensabile per il corpo rimane in equilibrio con piedi-ginocchia-spalle in asse verticale. Nella fase di start, il frenatore piega ...
Leggi Tutto
PININFARINA, Sergio
Adriana Castagnoli
– Nacque a Torino l’8 settembre 1926, secondogenito – dopo la sorella Gianna, nata nel 1922 – di Battista (detto Pinin) Farina e di Rosa Copasso.
Il padre, soprannominato [...] un accordo con la NASH Mason che si era rivolta al carrozziere italiano per il design di una propria automobile da che assicurasse un equilibrio fra capitale e lavoro. A Pininfarina toccò il compito di svolgere opera di mediazione durante le vicende ...
Leggi Tutto