Onorio III
Sandro Carocci
Marco Vendittelli
L'origine familiare di O. costituisce un tema complesso, da affrontare in dettaglio. Se infatti appare certa la nascita romana, testimoniata dai legami di [...] laicato, doni monetari o la fornitura e l'equipaggiamento di navi. Effettuò inoltre finanziamenti, peraltro di ignota soli otto giorni dalla morte, per sollecitare i Lombardi ad una completa ratifica dei patti. Il controllo di Roma e il governo dello ...
Leggi Tutto
CHERUBINI, Luigi
Sergio Martinotti
Decimo figlio di Bartolommeo (Firenze, 21 ott. 1726-ibid., 10 sett. 1792, allievo di G. N. Ranieri Redi e maestro al cembalo al teatro della Pergola) e di Veridiana [...] che la denominazione di Messa e Credo vuole indicare una messa completa in cinque parti e non una messa "ridotta" costituita cioè, ", anticipandogli centocinquanta franchi per le spese di equipaggiamento, incluso lo spadino. Alcune cantate d'occasione ...
Leggi Tutto
ALBERONI, Giulio
Romolo Quazza
Nacque il 21 maggio 1664 a Piacenza, primo di sei figli, da Giovanni Maria e da Laura Ferrari, di umile condizione. Morto il padre il 16 giugno 1676, divenne sacrestano [...] documento pubblicato il 10 febbr. 1715 rivelò un completo mutamento di indirizzo. Allontanati i cortigiani francesi, salirono Aranjuez coltivazioni modello; per l'esercito venne rinnovato l'equipaggiamento e per le artiglierie l'A. intensificò la ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE II, duca di Savoia
Valerio Castronovo
Nacque a Torino il 20 giugno 1634, secondogenito di Vittorio Amedeo I e di Cristina di Borbone, sorella di Luigi XIII. Successo al padre (dopo la [...] incoraggiamento a iniziative industriali nel campo dell'equipaggiamento, nelle miniere, nella lavorazione dei metalli, della Spagna, venne a trovarsi al momento decisivo nel più completo isolamento diplomatico e per di più con un corpo di spedizione ...
Leggi Tutto
ELEONORA de Toledo (Alvarez de Toledo), duchessa di Firenze
Vanna Arrighi
Nacque in Spagna nel 1522 da don Pedro e da Maria Osorio Pimentel, marchesa di Villafranca.
La madre era l'ultima erede della [...] per lo più spagnoli che richiesero, insieme col bagaglio, l'equipaggiamento di sette galere. La mattina del 22 giugno sbarcò a in Cantagalli, p. 111).
Il matrimonio fu invece un completo successo dal punto di vista politico per Cosimo: gli garantì ...
Leggi Tutto
GALBIATI, Enzo (Emilio)
Giuseppe Sircana
Nacque a Monza il 23 maggio 1897 da Giovanni e da Luigia Rolla. Diplomato in ragioneria, dal luglio 1917 prese parte alla prima guerra mondiale come caporale [...] unità speciali con compiti di sicurezza sul modello delle SS, offrendo istruttori e l'equipaggiamento necessari a organizzare una divisione al completo.
Venne così costituita la divisione corazzata "M", dotata di carri armati, artiglieria e armi ...
Leggi Tutto
CAVAZZA, Girolamo
Gino Benzoni
Da non confondere con l'omonimo presente in Spagna per conto del duca di Modena nel 1638 (cfr. F. Testi, Lettere, a cura di M.L. Doglio, III, Bari 1967, pp. 55, 58 s.,63), [...] " delle compagnie arruolate per la Repubblica, di controllarne l'equipaggiamento e di noleggiare i vascelli per la loro partenza. Quindi cavalleria ancora e vascelli armati".
Manca, a rendere completo il suo autocompiacimento, il titolo nobiliare; di ...
Leggi Tutto
FEA, Leonardo
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Torino il 24 luglio 1852 da Paolo, professore di disegno all'Accademia Albertina, e da Anna Roda. Sulle orme del padre, apprese a disegnare e soprattutto [...] e poi fino a Rangoon, per rifarsi l'equipaggiamento che i Birmani, insieme a gran parte delle collezioni Burma: its people and productions di W. Theobald, il testo più completo esistente per i tipi dei Vertebrati e dei Molluschi; il Catalogue of ...
Leggi Tutto
INNOCENTI, Ferdinando
Valentina Fava
Nacque il 1° sett. 1891, da Dante e da Zelinda Chiti, a Pescia, nella Val di Nievole, dove il padre aveva iniziato una modesta attività di fabbro per trasferirsi, [...] nel 1931 l'I. ottenne la commissione di un impianto completo di irrigazione a pioggia nei giardini della villa papale di i macchinari prodotti a Lambrate furono fondamentali per l'equipaggiamento degli impianti Finsider di Cornegliano e di Taranto; ...
Leggi Tutto
BEMBO, Marco
Gino Benzoni
Nacque a Venezia il 12 genn. 1619 da Marco di Francesco e da Adriana di Ambrogio Corner. Sopracomito di galera quando già era iniziata l'estenuante guerra di Candia, il B. [...] il 6 maggio, e il 23 dello stesso mese la flotta al completo era di fronte ai Dardanelli per bloccarne l'uscita ai Turchi. Tanto una scheggia alla gamba sinistra, proseguì ad incitare l'equipaggio alla lotta e a rianimare coll'esempio la combattività ...
Leggi Tutto
kit
〈kit〉 s. ingl. (pl. kits 〈kits〉), usato in ital. al masch. – Attrezzatura, equipaggiamento, o (in senso collettivo) attrezzi, arnesi, e sim. In partic., l’insieme dei pezzi (e talora anche degli attrezzi) occorrenti per montare un apparecchio,...
tabella
tabèlla s. f. [dal lat. tabella, dim. di tabŭla «tavola»]. – 1. a. Tavoletta di legno, o anche di altro materiale, usata nel passato per scriverci o disegnarci sopra (per le t. cerate e le t. di defissione nell’antica Roma, v. tavoletta,...