di Vittorio D. Segre, David Ben Gurion
SIONISMO
Sionismo, di Vittorio D. Segre
Testimonianza sul sionismo, di David Ben Gurion
di Vittorio D. Segre
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Gli [...] gli Arabi, non solo i gruppi irregolari, ma anche gli eserciti arabi regolari che sono dotati di un equipaggiamento militare completo: mitragliatrici e cannoni, aerei e mezzi corazzati. Saremmo colpevoli di fronte a noi stessi se non avessimo il ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] salvo); d) il 29% di possibilità di ottenere un soddisfacimento completo di queste richieste; e) l'83% di possibilità di una vasta gamma di armi. La squadra tedesca utilizza l'equipaggiamento più moderno ed è altamente mobile. È divisa in unità ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] Skylab 2, 3 e 4. La stazione è posta, senza equipaggio, in un'orbita terrestre circolare alla quota di 427-439 km, genoma di un virus. Si tratta del genoma, ossia l'insieme completo dei cromosomi e dei geni associati, del virus SV40; l'avere ideato ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] complesse e lo sviluppo del materialismo riconoscerà la necessità di completare l'homme machine con l'homme sensible.
c) Le artificializzata. È la costruzione e l'uso di un equipaggiamento extracorporeo (utensili, armi, alloggi, vestiti) che hanno ...
Leggi Tutto
Omeostasi
Pietro Omodeo
di Pietro Omodeo
Omeostasi
sommario: 1. Introduzione. a) Autocontrollo e omeostasi. b) Omeostasi e stabilizzazione. c) Omeostasi ed euristica. d) Aspetti particolari dell'omeostasi [...] flusso informativo
Allo scopo di avere una visione unitaria e più completa delle proprietà degli esseri viventi, è decisivo considerare che questi a tale fine sarà diversa a seconda dell'equipaggiamento sensoriale di cui dispone l'organismo, ma si ...
Leggi Tutto
Suono
DDaniele Sette
di Daniele Sette
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La parola. □ 3. L'acustica musicale. □ 4. Il rumore. □ 5. L'acustica architettonica. □ 6. La bioacustica. □ 7. L'acustica fisica: [...] 109 Hz).
Non è qui possibile fornire una descrizione completa dello sviluppo dei vari settori dell'acustica; ci limitiamo un tubo a raggi catodici. Lo stesso tipo di equipaggiamento è largamente impiegato nella pesca, per la localizzazione di grossi ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] mondiale le armi chimiche furono usate dagli eserciti meglio equipaggiati di tutte le parti in conflitto e si rivelarono attuata come parte di uno sforzo teso a realizzare la completa eliminazione di ogni tipo di arma capace di causare distruzioni ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] , che ne possono limitare la trasmissione di luce fino alla completa opacità in caso di frattura. Il fascio di fibre ottiche si artroscopia richiede una quantità notevole di strumenti. L'equipaggiamento minimo è costituito dalla camicia del trocar, ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] posto di colonie, protettorati, dipendenze o semidipendenze in Asia e Africa completò il corso verso un sistema mondiale di stati che in Europa si e ad acquistare prodotti finiti e beni di equipaggiamento i cui prezzi non fanno che lievitare con ...
Leggi Tutto
Calcolatori
LLew Kowarski
di Lew Kowarski
SOMMARIO: 1. Definizioni e storia: a) i calcolatori come dispositivi numerici; b) i calcolatori come dispositivi elettronici; c) stadi dello sviluppo storico. [...] finora.
Fisica. In tutte le sue branche, la fisica dipende ormai completamente dall'impiego del calcolatore. Le tecniche dell'analisi numerica (v. sopra vasta. Quando il trattamento richiede un equipaggiamento elaborato, come in radioterapia o in ...
Leggi Tutto
kit
〈kit〉 s. ingl. (pl. kits 〈kits〉), usato in ital. al masch. – Attrezzatura, equipaggiamento, o (in senso collettivo) attrezzi, arnesi, e sim. In partic., l’insieme dei pezzi (e talora anche degli attrezzi) occorrenti per montare un apparecchio,...
tabella
tabèlla s. f. [dal lat. tabella, dim. di tabŭla «tavola»]. – 1. a. Tavoletta di legno, o anche di altro materiale, usata nel passato per scriverci o disegnarci sopra (per le t. cerate e le t. di defissione nell’antica Roma, v. tavoletta,...