Dice che era un bell’uomo e veniva, veniva dal mare, parlava un’altra lingua però sapeva amare(4 marzo 1943, Lucio Dalla, 1971) Orecchiabile, semplice nella struttura musicale, ma distante dalle canzoni [...] forma di titolo di un’opera dell’ingegno umano. Un altro esempio musicale è assai noto: 29 settembre di Battisti-Mogol lanciato dall’Equipe84. E poi 1950 di Amedeo Minghi e 1983 e 1999 ancora di Lucio Dalla ecc.Ma sono crononimi, senza essere titoli ...
Leggi Tutto
Mi ritorni in mente dolce come mai, come non sei tu...(Mi ritorni in mente, Lucio Battisti, 1969) Dopo un quinquennio di sottobosco, cioè di canzoni composte ma non incise (ancora i collezionisti cercano [...] primi mesi del 1970. Qualche successo era stato affidato ad altre voci: basti citare, per tutte il 29 settembre dell’Equipe84.Che cosa è cambiato per garantire a Mi ritorni in mente la grande popolarità? Si può rispondere: una costruzione del pezzo ...
Leggi Tutto
Poi d’improvviso lei sorrisee ancora prima di capiremi trovai sottobraccio a leistretto come se non ci fosse che leivedevo solo lei e non pensavo a te.(29 settembre, Equipe84, 1967) Come accadde che san [...] i complimenti perfino di John Lennon e di altri miti fin lì ascoltati solo a Radio Luxembourg con radioline di fortuna. L’Equipe84, con Battisti e Mogol, sperimenta 56 anni fa l’emozione di ampliare il concetto di cover dalla traduzione del singolo ...
Leggi Tutto
E ogni volta l’annusiamo, circospetti ci muoviamo, un po’ randagi ci sentiamo noi...(Genova per noi, Paolo Conte, 1975) La provincia e la grande città. La campagna e il mare aperto. Il richiamo del sole [...] inciderà questa come altre canzoni offerte dapprima ad altri cantanti famosi (Celentano, Jannacci, Patty Pravo, Caterina Caselli, Equipe84).Del capoluogo ligure l’autore non offre né il formato cartolina, né la dimensione onirica, non si introduce ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale italiano nato nel 1962 dalla fusione dei Giovani Leoni e di Paolo & i Gatti (band modenesi). Dopo vari avvicendamenti tra i componenti (fra i quali vi è stato anche F. Guccini), nel 1964 la formazione ha esordito con il 45...
di Riccardo Sanna) Cantante e compositore italiano (n. Lodi 1943). Ha esordito alla chitarra nel 1956 nel gruppo Ghigo e gli arrabbiati, collaborando in seguito e componendo canzoni per alcuni dei più importanti nomi del pop italiano, tra i...