Ciascuno degli enti astratti che costituiscono una successione ordinata e che, fatti corrispondere ciascuno a ciascun oggetto preso in considerazione, servono a indicare la quantità degli oggetti costituenti [...] riguarda i n. razionali, essi sono introdotti come classi di equivalenza di coppie ordinate di n. interi; precisamente, le coppie ( C.-J. De la Vallée-Poussin. Un’altra interessante relazione asintotica, studiata da De la Vallée-Poussin e da J.E. ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] di Einstein in caduta libera. Secondo il principio di equivalenza enunciato nel È d, ciò vuol dire che le si avrebbe come soluzione ζ0(ϕ)=(RS/2b) sen ϕ, cioè la retta asintotica x2=b. La deviazione da tale retta causata dal termine non lineare può ...
Leggi Tutto
Filosofia
Eugenio Garin
di Eugenio Garin
Filosofia
sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Filosofia speculativa e filosofia scientifica. 3. Limiti e contraddizioni della filosofia scientifica. [...] ma lo stesso pensiero creatore", e che ‟l'ambizione asintotica fondamentale di ogni scienza è la creazione di una teoria la mia opinione l'ipotesi che sta a fondamento della equivalenza tra accelerazione del sistema di riferimento da una parte e ...
Leggi Tutto