Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] Joe Biden e che l’assalto a Capitol Hill del 2021 era stata una manifestazione pacifica di sostegno a lui, Donald Trump).Ancor garanzie costituzionali, ma il ritorno ad una concezione pre-moderna dello Stato, democratico o meno. Non un ritorno allo ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] Césaire).Steve Biko aggiunge: «Il rapporto tra il bianco e il nero era come il rapporto tra il cavaliere e il suo cavallo. In questo proprie capacità, le opportunità e i privilegi della civiltà moderna» (Du Bois 1900). Du Bois introduce il concetto ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] – lo murarono vivo nel tempio di Atena, nel quale si era rifugiato dopo l’accusa di medismo (cioè di collaborazione con i a testo (da p. 139).[3] Possiamo dire che l’ecdotica moderna ha avuto origine dal lavoro di critica e analisi svolto da Lorenzo ...
Leggi Tutto
Un anno fa, improvvisamente, ci lasciava Ernesto Assante al culmine di una felicissima stagione professionale e nel pieno della realizzazione di un progetto che aveva ideato e a cui profondamente teneva: [...] due voci dell’Enciclopedia della musica contemporanea quando si sofferma sul successo di Raffaella Carrà («Carrà era una cantante popolare e attenta, sexy e moderna, surreale e comunicativa, capace di far cantare gli italiani con le sigle dei suoi ...
Leggi Tutto
Torna alla luce dopo quasi cento anni un dipinto che si pensava ormai perso per sempre: è il ritratto del principe africano William Nii Nortey Dowuona, un rappresentante del popolo Ga proveniente dall’odierno [...] persone di diverse etnie venivano esposte in spazi in cui era stato ricreato l’ambiente dove vivevano in origine, per essere -portrait/a-71978520https://www.finestresullarte.info/arte-moderna/riemerge-opera-gustav-klimt-ritratto-principe-africano ...
Leggi Tutto
Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] offerti ai piedi di un altare».De Grada, che era anche un politico italiano, antifascista e partigiano, dirigente e paesaggio, tema che per la pittrice si àncora a una idea moderna, quasi ecologista».Chi ha avuto la fortuna di conoscere Maria Arria ...
Leggi Tutto
Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] le guerre “americane”, da quella di Corea, che sulla carta era una guerra delle Nazioni Unite. Quando Eisenhower decise di porvi fine confronti dell’America ‒ grande, prospera, democratica, moderna ‒ è stato il tratto dominante dell’atteggiamento ...
Leggi Tutto
«I popoli degli altri Paesi europei guarderanno (all’Italia) come a saggio della loro nuova vita». Era difficile pronunciare queste parole nel gennaio del 1944, diventare esempio per le Nazioni che uscivano [...] mesi della guerra e poi anche durante la resistenza, ma era anche la Puglia di Tommaso Fiore, altro protagonista del Congresso del Congresso dei CLN.La nuova stagione dell’Italia moderna nacque proprio nel Teatro Piccinni di Bari, dagli interventi ...
Leggi Tutto
Per comprendere come la Siria sia arrivata a questo punto, bisogna risalire alle radici del clan, iniziando da Sulayman al-Wahhish, l'antenato che pose le basi di questa dinastia. Originario del villaggio [...] ed economiche al mondo.Fino ad oggi, il presidente siriano era il simbolo di un regime che ha resistito a rivolte popolari ricordata come una delle più controverse e sanguinose nella storia moderna del Medio Oriente.La famiglia Assad è stata al ...
Leggi Tutto
La Parigi-Roubaix è una gara in linea di ciclismo su strada che ogni anno viene disputata la seconda domenica d’aprile. Nota come la “regina delle classiche” per la sua importanza, la corsa di Pasqua, [...] nel 1989, che a sua volta era collegata da un ponte. Lo stesso Stablinski affermava con un sorriso: «Sono stato l’unico corridore a passare sia sotto che sopra». Imprese eroicheNumerosi corridori dell’epoca moderna hanno fatto la storia della Parigi ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stile
s. m. [lat. stĭlus «stilo»: v. stilo]. – 1. Lo stesso, ma meno frequente, che stilo, in varî sign.: a. Piccola asta d’osso o di metallo, appuntita a un’estremità e piatta dall’altra, usata dagli antichi per scrivere sulle tavolette cerate...
È un determinato punto fissato nel tempo, generalmente in corrispondenza del verificarsi d'un avvenimento di speciale importanza, e dal quale si cominciano a contare gli anni.
Oriente. - Nell'antico Oriente non sempre troviamo l'uso di vere...
Precauzione, principio di
Maurizio Iaccarino
L'era moderna è caratterizzata dallo spettacolare progresso delle conoscenze scientifiche che hanno generato un gran numero di applicazioni tecnologiche cambiando la nostra vita. Ma ancora più...