Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] raggiunto quota 8%, mentre negli anni precedenti alla crisi si era mantenuta stabilmente attorno al 5%.
Complica il quadro, inoltre, Canada e Arabia Saudita; nel 2010, il comparto industriale militare annoverava tra le sue fila la seconda compagnia ...
Leggi Tutto
Cicli e percorsi di vita
Paolo De Sandre
Significato e limiti di una concezione ciclica della vita
L'idea di 'ciclo' implica una sequenza di eventi che scandiscono l'inizio, lo sviluppo e la conclusione [...] più adeguato nel mercato del lavoro in regime industriale e post-industriale. Il brusco passaggio da un'infanzia breve ( : in Italia nel 1981 circa il 10-20% dei 20-24-enni era ancora in cerca della prima occupazione, e circa il 5% dei maschi ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] La Commissione investirà in infrastrutture e produzione industriale nell’elettronica. Le regole della rete nostri figli non siano mai più separati da un divario digitale. C’era già tutto il senso dell’inclusione e dell’accesso in queste poche parole ...
Leggi Tutto
Vedi Yemen dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Yemen costituisce un’entità statale unitaria dal 1990, anno della riunificazione della Repubblica Araba dello Yemen, nota anche come Yemen [...] che produce circa il 45% del pil totale, cui segue quello industriale, che invece ne genera il 40%, e quello agricolo, che terrorismo internazionale, infatti, il governo di Saleh si era apertamente schierato con Washington, che a sua volta appoggiava ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, tanto [...] severe inondazioni hanno messo il paese in ginocchio, com’era già accaduto a metà degli anni Novanta. La mancanza operazione ha favorito l’aumento dell’inflazione.
Il settore industriale è fortemente limitato e sottosviluppato a causa, soprattutto, ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea o, per comodità, Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili del [...] severe inondazioni hanno messo il paese in ginocchio, com’era già accaduto a metà degli anni Novanta. La mancanza condotto all’aumento dell’inflazione.
Il settore industriale nordcoreano è fortemente limitato e sottosviluppato, soprattutto a ...
Leggi Tutto
emigrazione e immigrazione
Annunziata Nobile
Alla ricerca di una vita migliore
Nel corso delle sua storia la specie umana è riuscita non solo a sopravvivere, ma anche a moltiplicarsi, grazie alla sua [...] all'epoca un paese prevalentemente agricolo e questo settore dell'economia era entrato in crisi nell'ultimo ventennio dell'Ottocento, anche perché si puntava sul settore industriale per promuovere la crescita economica.
Ma gli emigranti italiani di ...
Leggi Tutto
Vedi Giordania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Giordania, come molti paesi della regione, ha una storia nazionale relativamente recente, che risale alla fine della Seconda guerra mondiale. [...] Questa circostanza, sommata ad un apparato industriale non particolarmente sviluppato, ha tradizionalmente generato Con 88.000 profughi registrati, al novembre 2012 la Giordania era il secondo paese per numero di rifugiati siriani dietro alla Turchia ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Senegal è stato uno degli elementi costitutivi più importanti del dominio coloniale francese in Africa occidentale (ovvero dell’Africa Occidentale [...] Francese): a Dakar infatti era posta la capitale di questa porzione di colonie. Anche grazie ai maggiori investimenti un importante hub di transito. Le difficoltà del comparto industriale sono da riscontrare negli alti costi di trasporto, per ...
Leggi Tutto
Londra
Claudio Cerreti
Da porto fluviale a metropoli globale
Londra è una delle poche città che, con la loro attività, possono provocare effetti in tutto il mondo, soprattutto in un’epoca di globalizzazione [...] i suoi traffici crescere rapidamente.
Nel 15° secolo Londra era già diventata il centro economico incontrastato del regno inglese, , e l’area londinese è ancora una concentrazione di imprese industriali tra le più importanti al mondo.
Ma non c’è ...
Leggi Tutto
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...
grosso1
gròsso1 agg. [lat. tardo grŏssus]. – 1. In senso relativo, di oggetto che ha una certa grossezza (la quale è precisata da un’espressione numerica, o è genericamente determinata da un avverbio o da una similitudine): un volume g. tre...