• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
626 risultati
Tutti i risultati [12813]
Archeologia [626]
Biografie [4048]
Arti visive [2015]
Storia [1489]
Religioni [739]
Letteratura [758]
Diritto [705]
Temi generali [524]
Geografia [367]
Economia [436]

ERESSOS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

ERESSOS (῎Ερεσις, ᾿Ερεσσός) S. Stucchi Città della parte sud-occidentale dell'isola di Lesbo. L'acropoli era posta vicino al mare e continuò anche nel Medioevo ad essere fortezza. La città non ebbe nell'antichità [...] Atena. Recentemente venne recuperato un capitello eolico degli ultimi decenni del VI sec. a. C. riadoperato in una casa moderna. Il museo di Mitilene contiene anche varie sculture provenienti da Eressos. Bibl.: R. Koldewey, Die antiken Baureste der ... Leggi Tutto

AXEOCHOS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1958)

AXEOCHOS (᾿Αξέοχος) A. Stazio Incisore di gemme. Il nome, di lettura incerta (per "Axiochos"?), è noto dal calco di una gemma, ora dispersa, su cui era rappresentato un satiro che danzava al suono della [...] ; l'autenticità della gemma è dubbia. Un'ametista del British Museum, a Londra, con lo stesso soggetto, è sicuramente moderna. Altre gemme con la firma A. sonò fortemente sospette. Bibl.: H. Brunn, Geschichte d. griech. Künstler, II, Stoccarda 1889 ... Leggi Tutto

LUGIUS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

LUGIUS D. Adamesteanu Centro militare identificato con la località moderna di Dunaszekcsò in Ungheria. Sito sulla grande strada che da Aquincum scendeva, sulla sponda destra del Danubio, verso Mursa [...] e Sirmium, il castrum era inquadrato nel sistema del limes Danubianus. Fu luogo di stanziamento della cohors VII Breucorum (C.I.L., fortificazione sita a Varhegy. Di fronte al castrum vi era un'altra fortificazione, il burgus contra Florentiam, il ... Leggi Tutto

DIONYSIAS. - 1

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

DIONYSIAS (Διονυσιάς) S. Stucchi 1°. - Villaggio del distretto di Arsinoe, sul luogo della moderna Qaṣr Qārūn; appartenne in epoca romana alla Θεμίστου μερος dello stesso. Era sede del portorio per chi [...] veniva dal deserto africano. Recenti scavi hanno portato alla scoperta di importanti resti dell'abitato: terme ed una fortezza di forma basilicale dell'epoca di Diocleziano, pitture di ispirazione pagana ... Leggi Tutto

BASSIANA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

BASSIANA G. Novak Nome di una colonia romana nella Pannonia Inferiore; era situata sulla strada che collegava Syrmium (l'odierna Mitrovica) con Taurunum (l'odierna Zemun) ad oriente della moderna città [...] di Ruma. Le rovine della colonia romana si trovano nei pressi dei villaggi di Budinci, Putinci e Petrovci, ma non sono state ancora esplorate sistematicamente. Sono state rinvenute nei summenzionati villaggi, ... Leggi Tutto

CHELY

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

CHELY (Χελυ) L. Guerrini Iscrizione che appare su una gemma della Collezione londinese Thoms con la rappresentazione di una sfinge alata seduta. La posizione inusuale del nome, direttamente inciso sull'ala [...] della sfinge, e la forma delle lettere contribuiscono a far ritenere la gemma come una falsificazione moderna. Nel C. I. G. la gemma era ancora considerata autentica e si proponeva l'integrazione del nome in Χελύνης. Bibl.: C. I. G., IV, 7280; C. W. ... Leggi Tutto

MAXALAS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

MAXALAS L. Guerrini Supposto incisore di gemme; il nome appariva inciso su una sardonice (che ora è andata perduta) ove era raffigurato il busto di Antonino Pio con corona di alloro ed egida. L'iscrizione [...] era quasi certamente una falsificazione moderna. Bibl.: H. Brunn, Geschichte d. gr. Künstler, II, Stoccarda 1889, p. 619; J. Sieveking, in Pauly-Wissowa, XIV, 1928, c. 2416, s. v. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 63
Vocabolario
stòria
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stile
stile s. m. [lat. stĭlus «stilo»: v. stilo]. – 1. Lo stesso, ma meno frequente, che stilo, in varî sign.: a. Piccola asta d’osso o di metallo, appuntita a un’estremità e piatta dall’altra, usata dagli antichi per scrivere sulle tavolette cerate...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali