I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] po’ più articolata è la situazione tra le ex repubbliche sovietiche del Caucaso, soprattutto per la netta condanna delle elezioni da parte eccezione all’interno dell’Unione Europea, il quale si era complimentato con Putin dopo le elezioni del 2018 e ...
Leggi Tutto
Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] Vilnius (luglio 2023), all’interno del quale il riferimento alla RPC era presente, in modo del tutto inedito, ben 15 volte) – a cinesi sono andate sostenendo fin dall’implosione dell’Unione Sovietica – che formalmente faceva venire meno la raison d’ ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] , specialmente da quando la disintegrazione dell’Unione Sovietica e le riforme denghiste hanno fatto piazza pulita sfruttare fino ad esaurimento e il rifiuto della generosa offerta), era già stato acutamente osservato, decide la forza. La storia del ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni la Georgia ha fatto degli importanti passi in avanti lungo il percorso di integrazione europea, ma ancora una volta le decisioni delle autorità di Tbilisi gettano un’ombra sulla reale [...] primi mesi del 2023: la normativa sugli agenti stranieri era infatti già stata presentata dal governo di Tbilisi e ritirata adesione all’UE sulla scia delle altre due nazioni ex sovietiche. Le scelte fatte negli ultimi anni dall’esecutivo, espressione ...
Leggi Tutto
Nei tempi bui dell’Inquisizione era uso da parte dei tribunali ecclesiastici richiedere agli accusati, spesso con l’uso della tortura, di ammettere le loro colpe. Questo non li avrebbe salvati dalla sentenza [...] rogo. Duecento anni dopo un regime laico come quello sovietico seguì lo stesso modus operandi. Dagli accusati di essere punirli né tantomeno cercarono di rieducarli. Eppure il clima era a quei tempi ben più infuocato: migliaia di soldati ...
Leggi Tutto
Nel 1969, John Lennon scrisse la canzone Give peace a chance (‘Dare una possibilità alla pace’) con un messaggio molto semplice, rivolto a chi si riconosce nelle religioni, ai movimenti, a chi promuove [...] grande sconfitta di Washington in una guerra. Lo stesso era accaduto ai francesi, che dal 1946 avevano combattuto contro i è verificata con l’invasione dell’Afghanistan da parte dell’Unione Sovietica tra il 1979 e il 1989, dove l’immensa superiorità ...
Leggi Tutto
Un avvocato galattico non è, quanto meno non solamente, un esperto di diritto particolarmente abile. Si tratta, al contrario, di una professione, il cui oggetto di interesse è precisamente quanto la formula [...] Benché negli anni Sessanta gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica fossero riusciti a negoziare una sorta di carta dei politico, la fondazione dell’Organizzazione mondiale del commercio era intesa a rappresentarne la controparte economica. A partire ...
Leggi Tutto
A una manciata di giorni dall’inizio dei Giochi di Parigi, quando è ormai assodato che non ci sarà nessuna tregua olimpica sul campo del conflitto russo-ucraino – del resto proprio il mancato rispetto [...] ultima, in effetti, aggiunta solo successivamente: l’acronimo originario era infatti BRIC); in realtà si tratta di una manifestazione , dopo tutto, richiama la competizione che l’Unione Sovietica organizzò nel 1984 (Druzhba-84: il termine significa ...
Leggi Tutto
Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] Già negli anni passati il gruppo anglo-australiano Rio Tinto era stato al centro delle polemiche per le attività di estrazione guerra utilizzati da Paesi NATO per sostituire i modelli di origine sovietica MiG-21 e MiG-29 ha dunque un valore politico ...
Leggi Tutto
Secondo tutte le leggi dell’aerodinamica, il calabrone non dovrebbe essere in grado di volare e invece vola. Analogamente, sostiene Yaroslav Hrytsak nella sua recentissima Storia dell’Ucraina, quella che [...] esperto o presunto tale, la nazione era lì, determinata ad affermare il proprio posto nel mondo. Era viva, al di là dell’azione L’ultimo capitolo, dedicato allo sviluppo della società ucraina (sovietica e della diaspora) nei decenni tra la fine della ...
Leggi Tutto
soviet
sovièt (meno corretto sòviet) s. m. [dal russo sovet 〈savièt〉] (pl. sovièti o invar.). – Consiglio. Il termine, che ha in Russia un’estensione d’uso simile alla parola italiana consiglio (sovet vračebnych kollegij «consiglio dei collegi...
ruscismo (rascismo) s. m. In senso fortemente polemico, la politica estera russa, in quanto sarebbe caratterizzata da aggressività di tipo razzista e fascista. ◆ La prima cosa bella di lunedì 25 aprile 2022 è la capacità di una parola nuova...
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia Italiana nelle voci sociologia...