Proclamata stato indipendente in seguito al crollo militare giapponese, la C. ha visto successivamente costituirsi (v. oltre Storia) sul suo territorio, nel 1948, due stati separati dal 38° parallelo, [...] territoriale, cioè un'area di 2.640.000 ha, era destinata alla coltivazione. Il riso rappresenta tuttora la coltura più
Il 23 giugno 1951 un'inattesa dichiarazione del rappresentante sovietico alle N.U. apriva la via alle trattative armistiziali ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO
Alessandro Turrini
(v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, II, p. 862; III, II, p. 777; sottomarino, App. IV, III, p. 376)
L'interesse per i s. ha subito negli ultimi anni [...] lanciasiluri. Con la disgregazione dell'URSS tutta la Marina sovietica è rimasta temporaneamente inattiva e sta subendo un forte degrado superiori ai 1000 m. In questo settore l'URSS era all'avanguardia avendo già adottato alcune leghe di titanio; ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 604; App. I, p. 566; II, I, p. 883; III, I, p. 583; IV, I, p. 747)
Mutamenti politici e territoriali. − Una serie di rapidi e talvolta repentini e imprevisti mutamenti ha interessato la geopolitica [...] isole dell'Egeo orientale. Nella parte europea dell'ex Unione Sovietica, le riforme costituzionali di Gorbačëv hanno aperto la via a , con un incremento del 5,8% (nel periodo 1960-75 era stato dell'11%). Gli europei rappresentano ora solo il 14% della ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] 31 marzo 1953, ab. 16.998.573. Alla metà del 1958 la popolazione era calcolata a 18.189.000 ab.
Si tratta, come è noto, di una popolazione t.
Bibl.: Royal Inst. of Int. Affair, Soviet-Yugoslav dispute, Londra 1948; V Kongres komunističke partije ...
Leggi Tutto
GRANO (XVII, p. 726; App. I, p. 688; II, 1, p. 1078)
Basilio DESMIREANU
Negli ultimi quindici anni il problema del g. è stato permanentemente al centro delle preoccupazioni dei governi dei paesi consumatori. [...] ai 5 paesi esportatori, lo smercio della stessa quantità. L'accordo era stipulato per le 4 campagne agricole (1° agosto-31 luglio) 1949 regioni climatiche. Le esportazioni di g. sovietiche sono dirette principalmente ai paesi comunisti. Così ...
Leggi Tutto
(v. arabia, III, p. 886; arabo sa῾ūdiano, regno, App. I, p. 141; II, I, p. 226; III, I, p. 119; arabia saudita, App. IV, I, p. 144)
Secondo il censimento del settembre 1974, la popolazione del regno saudita [...] qui, nonostante il dissenso per la politica sovietica in Afghānīstān, giudicata ostile alle aspirazioni 1905-1983) − di gettare una luce affascinante sulla vita quotidiana prima dell'era del petrolio; e da Ibrāhīm al-Nāṣir (n. 1933), autore di ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo il censimento del 5 novembre 1940 la popolazione della Danimarca (escluse le Færøer) era di 3.844,322 ab., così distribuita:
I risultati sommarî del censimento 1° giugno 1945 davano [...] dallo stato; al 31 dicembre 1945 la consistenza della marina mercantile era di 977 navi superiori alle 20 tonnellate di registro, con un prima Guerra mondiale ha scritto il panegirico della Russia Sovietica (Mod Dagningen, Verso l'alba, 1923), non è ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, i, p. 736; III, i, p. 457; IV, i, p. 556; V, i, p. 781)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
C. continua a rappresentare una realtà per molti versi atipica [...] , La Habana 1995.
J.L. Scarpacci, The changing face of Cuban socialism: tourism and planning in the post-Sovietera, in Conference of Latin Americanist geographers yearbook, 1998, pp. 97-109.
Storia
di Alfredo Romeo
Isolato sul piano internazionale ...
Leggi Tutto
(VI, p. 942; App. I, p. 272; II, I, p. 396; IV, I, p. 270)
La trasformazione del ruolo e della fisionomia subita dalla b. nel corso degli ultimi anni è uno degli aspetti del notevole rinnovamento che ha [...] Disc-Read Only Memory) il suo catalogo, che già era consultabile in linea attraverso la base dati LC MARC/REMARC; un altro milione di volumi rimaneva danneggiato.
In Unione Sovietica si è investito molto nello sviluppo delle collezioni: la ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE (XXVII, p. 914; App. II, 11, p. 591; III, 11, p. 461)
Moni Moulik
Il fenomeno comunemente noto come "esplosione demografica" è relativamente recente, avendo avuto luogo, come conseguenza [...] cresceva, nel corso del 19° secolo, a un tasso medio annuo che era soltanto dello 0,3% e, nella prima metà del 20° secolo, dello viveva in Asia, e solo il 15,8% in Europa (esclusa l'Unione Sovietica che aveva il 7,2%), il 6,7% nel Nord America, il 6, ...
Leggi Tutto
soviet
sovièt (meno corretto sòviet) s. m. [dal russo sovet 〈savièt〉] (pl. sovièti o invar.). – Consiglio. Il termine, che ha in Russia un’estensione d’uso simile alla parola italiana consiglio (sovet vračebnych kollegij «consiglio dei collegi...
ruscismo (rascismo) s. m. In senso fortemente polemico, la politica estera russa, in quanto sarebbe caratterizzata da aggressività di tipo razzista e fascista. ◆ La prima cosa bella di lunedì 25 aprile 2022 è la capacità di una parola nuova...