AVETTA, Carlo
Giuseppe Lusina
Nato a Torino il 13 marzo 1861, compì gli studi universitari a Roma, e vi fu poi assunto come assistente nell'Istituto botanico; qui rimase fino alla sua chiamata alla [...] la legge Acerbo del 1931 esteso a tutte le università quale corso obbligatorio per il conseguimento del diploma di erborista. L'A. fu anche collaboratore per la morfologia vegetale nell'Enciclopedia Italiana e condirettore dell'Enciclopedia Vallardi ...
Leggi Tutto
Ripstein, Arturo
Grazia Paganelli
Regista cinematografico messicano, nato a Città di Messico il 13 dicembre 1943. Ha fondato, con Felipe Cazals e Rafael Castanedo, il gruppo Cine Indipendente de México [...] dei galli, cui hanno fatto seguito l'intenso Mentiras piadosas (1988), storia d'amore piena di malinconia tra un anziano erborista e una fragile ex attrice, e La mujer del puerto (1991), sofisticato adattamento del racconto di G. de Maupassant Le ...
Leggi Tutto
erborista
s. m. e f. [dal fr. herboriste, ant. herboliste, der. del lat. herbŭla «erbetta»] (pl. m. -i). – Chi esercita l’erboristeria; venditore di erbe medicinali, detto anche semplicista.
erborare
(ant. erbolare) v. intr. [der. del lat. herbŭla «erbetta»] (io èrboro, ecc.; le forme più usate sono l’inf. e il ger.). – Andare cercando per i campi, per i boschi o per i monti erbe per uso medicinale o per studio: dove un botanico...