CAMPANA, Cesare
Gino Benzoni
Nato attorno al 1540 all'Aquila, da una famiglia della nobiltà locale, si trasferì nel 1572 circa a Vicenza; e qui, almeno dal 1578, insegnò grammatica al seminario. Nel [...] sono Pietro Nelli, Ercole Bentivoglio, Teodoro Angelucci 28; S. Maffei, Verona ill., III, 2, Milano 1825, p. 383; L. A. Muratori, Annali d'Italia ed altre opere, IV, Milano 1853, p. 550; G. Nuvolato, Storia di Este…, Este 1851-1853, p. 12 n. 2; G. B ...
Leggi Tutto
GIULIANI, Giovanni
Laura Ronchi De Michelis
Originario di Lucca, discendeva con ogni probabilità da una famiglia di notai e mercanti i cui membri avevano più volte ricoperto la carica di anziano nel [...] da un frate francescano, Ercole Maggi da Otranto, che essi curieux, qui n'ont point esté publiés, I, Paris 1663). Di Il G. ed Emidio d'Ascoli, poi nominato prefetto polacco-lituana, incontrò l'imperatore Ferdinando III e Filippo IV di Spagna.
Tra ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ferrante
Raffaele Tamalio
Unico figlio maschio di Cesare, signore di Guastalla, duca di Ariano, principe di Molfetta e conte di Giovinazzo, e di Camilla Borromeo, sorella di s. Carlo, nacque [...] sala con le Fatiche di Ercole; a lui si aggiunsero Marco d'Austria, sposa promessa del nuovo re di Spagna Filippo III Francesco Patrizi e F. G., ermetismo e Controriforma fra la Ferrara degli Este e la Guastalla dei Gonzaga, dattiloscritto, pp. 2, 6, 7 ...
Leggi Tutto
CALEFFINI, Ugo
Franca Petrucci
Di famiglia originaria di Rovigo, nacque a Ferrara nel 1439 circa da ser Ricevuto di Giovanni, esattore della Camera del Comune di Ferrara. Ebbe almeno cinque fratelli, [...] la Cronica de la ill.ma et ex.ma Casa de Este (edita da A. Cappelli in Atti e mem. della attribuendo in particolare a Niccolò III, oltre alle tre mogli contenenti la descrizione delle nozze di Ercole I e di Eleonora d'Aragona, sono ora conservate nell ...
Leggi Tutto
PEPOLI, Alessandro Ercole
Sabrina Minuzzi
PEPOLI, Alessandro Ercole. – Nacque a Venezia, in contrà San Vidal, il 1° ottobre 1757 dal conte e senatore bolognese Cornelio e dalla nobile veneziana Marina [...] Il Meleagro, 1789; La morte di Ercole, 1790; La Virginia, di cui curò P. a B. Macarani; 683/1; Stampe P.D., 98gr: Deposito eretto a S.E. A. Pepoli A. Longo, Memorie della vita, II, Este 1842, pp. 31-33, 118-120, 122; III, Este 1842, pp. 46, 81, 85-89 ...
Leggi Tutto
CARRARA, Giacomo da
M. Chiara Ganguzza Billanovich
Primogenito di Marsilio, figlio di Giacomo, nacque a Padova intorno al 1264; apparteneva a una potente famiglia di parte guelfa, che per le ingenti [...] di Cangrande, conquistate Monselice, Este, Montagnana e altre fortezze, . Deput. veneta di storia patria, s. 3, Cronache e diarii, III, Venezia 1903, pp. 32, 38, 42-48, 50-62, 66 padovane d'arti e mestieri, Venezia 1902, pp. 59-63; F. Ercole, ...
Leggi Tutto
GENERALI, Luigi
Mario Pecoraro
Nacque a Modena l'8 sett. 1803 da Giovanni e da Isabella Giardini.
Il padre aveva occupato fino al 1796 il posto di impiegato nell'ufficio di revisione delle finanze ducali. [...] questa fu chiusa, per volere del duca Francesco IV d'Austria-Este nell'agosto 1815, era tornato agli studi letterari pubblicando ; Diz. del Risorgimento nazionale, III, s.v.; Enc. biogr. e bibliografica "Italiana", F. Ercole, Gli uomini politici, II, ...
Leggi Tutto
MARANESI, Pietro
Giuseppina Lupi
Nacque a Mirandola, presso Modena, il 22 giugno 1772 da Fiorano e da Antonietta Giordani. Nel 1785 fu ammesso come soldato nell'esercito del Ducato estense, nel quale [...] dal duca di Modena Francesco IV d'Austria-Este il permesso di dimorare a settentrionale, Torino-Roma 1892, pp. 629, 631; III, 2, L'Italia centrale, ibid. 1893, pp Enc. biografica e bibliografica "Italiana", F. Ercole, Gli uomini politici, II, p. 253. ...
Leggi Tutto