Cinemasessanta
Marco Pistoia
Rivista cinematografica italiana mensile, poi bimestrale, fondata a Roma nel luglio 1960, con una redazione composta da Mino Argentieri, Tommaso Chiaretti, Spartaco Cilento [...] (l'atto unico Sturm, nel nr. 178 del 1987), Alain Resnais (i dialoghi di La guerre est finie, nel nr. 61 del 1967), EricRohmer (i dialoghi di Pauline à la plage, nel nr. 174 del 1987), V.B. Šklovskj, Paolo e Vittorio Taviani (la sceneggiatura di ...
Leggi Tutto
Berta, Renato
Stefano Masi
Direttore della fotografia svizzero, nato a Bellinzona il 2 marzo 1945. Con il suo gusto per la luce naturale ha lasciato una profonda impronta nella nouvelle vague svizzera [...] anni Ottanta, mentre entrava in crisi l'identità della nouvelle vague svizzera, B. si avvicinò al cinema francese. Nel 1984 EricRohmer gli affidò le immagini del suo Les nuits de la pleine lune (Le notti della luna piena), film di grande delicatezza ...
Leggi Tutto
Schroeder, Barbet
Paolo Marocco
Regista, sceneggiatore, produttore e attore di origine tedesca, nato a Teheran il 26 aprile 1941. Attivo in Francia, autore dalla carriera multiforme, ha attraversato [...] , spingendolo a fondare nel 1964 la casa di produzione Les films du Losange, che si legò indissolubilmente al nome di EricRohmer; S., infatti, dopo essere stato protagonista del primo dei suoi Six contes moraux (La boulangère de Monceau, 1962, La ...
Leggi Tutto
GUILLEMOT, Agnes
Stefano Masi
Guillemot, Agnès (nata Agnès Perche)
Montatrice francese, nata a Roubaix (Nord) il 3 dicembre 1931. Personaggio di primo piano della Nouvelle vague, negli anni Sessanta [...] -1959). Nel 1951 era già entrata in contatto con i futuri protagonisti della Nouvelle vague, montando un cortometraggio di EricRohmer, Présentation ou Charlotte et son steak (proiettato nel 1960), nel quale recitava Godard. L'entrata della G. nel ...
Leggi Tutto
Brialy, Jean-Claude
Simona Pellino
Attore e regista cinematografico e teatrale francese, nato ad Aumale (Algeria; od. Sour el-Ghozlane) il 30 marzo 1933. Per il suo temperamento vivace e il suo sguardo [...] tra cui Le coup du berger, 1956), Jean-Luc Godard (tra cui Tous les garçons s'appellent Patrick, 1957), EricRohmer, François Truffaut (Histoire d'eau, 1958, diretto con Godard). L'inizio della sua carriera cinematografica coincise con l'affermazione ...
Leggi Tutto
Positif
Lorenzo Codelli
Rivista mensile francese, fondata a Lione nel maggio 1952 da Bernard Chardère (all'epoca appena ventunenne) assieme a un'équipe che comprendeva Guy Jacob, Jean-Paul Marquet e [...] vague, dirette da una personalità anticonformista quale quella di éric Losfeld. Nel 1959 B. Chardère lasciò Parigi, fondando "politique des auteurs" lanciata da François Truffaut, é. Rohmer e altri redattori dei "Cahiers", sia contro l'impostazione ...
Leggi Tutto