• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
162 risultati
Tutti i risultati [162]
Biografie [49]
Storia [30]
Arti visive [33]
Archeologia [29]
Religioni [16]
Europa [15]
Geografia [8]
Italia [10]
Temi generali [8]
Cinema [7]

Erice

Enciclopedia on line

Erice Comune della prov. di Trapani (fino al 1934 Monte San Giuliano; 47,3 km2 con 28.642 ab. nel 2008), situato a 750 m s.l.m. sulla vetta del monte omonimo. Storia Città degli Elimi, E. fu occupata nel 6° [...] E. ha sede la fondazione Ettore Majorana, che organizza corsi di fisica, seminari e incontri periodici. Mitico eroe eponimo di E. è Erice (gr. ῎Ερυξ): catturò uno dei buoi di Gerione sfuggito a Eracle, che per questo lo sfidò alla lotta e lo vinse. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA – ITALIA – MITOLOGIA – STORIA DELLE RELIGIONI – STORIA ANTICA – STORIA MEDIEVALE
TAGS: ETTORE MAJORANA – VENERE ERICINA – CARTAGINESI – NECROPOLI – SARACENI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Erice (2)
Mostra Tutti

ERICE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

Vedi ERICE dell'anno: 1960 - 1973 - 1994 ERICE (v. vol. iii, p. 413) A. M. Bisi Negli anni 1967 e 1969 la Soprintendenza alle Antichità di Palermo ha condotto numerosi saggi di scavo alle fortificazioni [...] (Trapani) - Saggi alle fortificazioni puniche, in Not. Scavi, 1968, pp. 272-292; id., Saggi alle fortificazioni puniche di Erice (Trapani), in Oriens Antiquus, VIII, 1969, pp. 223-224, tavv. LV-LIX: id., Un frammento di stele con iscrizione punica ... Leggi Tutto

ERICE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

Vedi ERICE dell'anno: 1960 - 1973 - 1994 ERICE (῎Eruv, Eryx) I. Marconi Bovio Città fortificata sulla sommità del monte omonimo, che si eleva alla estremità occidentale della Sicilia, presso l'odierna [...] Trapani, la cui baia era il porto di E. prima di esserlo di Drepanum. L'origine di E., a prescindere dai miti, è preistorica, dovuta ad elementi sicano-elimi documentati da testimonianze di civiltà neo-calcolitiche ... Leggi Tutto

ERICE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi ERICE dell'anno: 1960 - 1973 - 1994 ERICE (v. vol. III, p. 413 e S 1970, p. 313) ¿. M. Bisi Gli ultimi venti anni non hanno visto incrementi sostanziali nella documentazione archeologica, che è [...] ancora quella risultante dai saggi di scavo della fine degli anni '60 condotti alla base della cinta muraria e nella necropoli punico-ellenistica fuori Porta Trapani. Il centro elimo ha tuttavia trovato ... Leggi Tutto

Erice, Victor

Enciclopedia on line

Erice, Victor Regista cinematografico spagnolo (n. Valle de Carranza 1940). Dopo gli studi in Scienze politiche e Diritto, ha frequentato la Escuela de Cine di Madrid e ha intrapreso la carriera di critico cinematografico; a partire dagli anni Sessanta, si è dedicato anche alla regia. Ha diretto diversi cortometraggi, tuttavia è entrato nella storia del cinema spagnolo soprattutto grazie ai tre lungometraggi realizzati: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID

Onùfrio, Enrico

Enciclopedia on line

Scrittore (Palermo 1858 - Erice 1885); comproprietario e direttore della rivista La Farfalla, nel 1877 si stabilì a Milano, dove l'anno seguente, in gennaio, usciva il primo numero della rivista; dopo [...] la vendita del giornale, a cui A. Sommaruga, altro proprietario, era stato costretto a causa di un grave dissesto finanziario, O. lasciò Milano per tornare a Palermo. In questo secondo periodo palermitano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCAPIGLIATURA – DECADENTISMO – PALERMO – VERISMO – ERICE

Nasi, Nunzio

Enciclopedia on line

Nasi, Nunzio Uomo politico italiano (Trapani 1850 - Erice 1935). Deputato di Trapani dal 1886, ministro delle Poste nel gabinetto Pelloux (1898-99) e dell'Istruzione con Zanardelli (1900-03), nel 1908 tu condannato [...] a 11 mesi di reclusione per peculato. I suoi elettori, ritenendolo ingiustamente perseguitato, lo rimandarono da allora costantemente al parlamento, non tenendo conto dei successivi annullamenti delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PECULATO – TRAPANI – PELLOUX – ERICE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nasi, Nunzio (1)
Mostra Tutti

El sol del membrillo

Enciclopedia del Cinema (2004)

El sol del membrillo Miguel Marías (Spagna 1991, 1992, colore, 138m); regia: Víctor Erice; produzione: María Moreno; sceneggiatura: Víctor Erice, Antonio López García; fotografia: Javier Aguirresarobe, [...] n. 387, mai 1993. W. Johnson, Dream of Light, in "Film quarterly", n. 3, Spring 1993. L.C. Ehrlich, Interior Gardens: Victor Erice's 'Dream of Light' and the Bodegón Tradition, in "Cinema journal", n. 2, winter 1995. R. Bellour, Sur la scène du rêve ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: ANTONIO LÓPEZ GARCÍA – FESTIVAL DI CANNES – CAHIERS DU CINÉMA – VÍCTOR ERICE – SPAGNA

Càtulo, Gaio Lutazio

Enciclopedia on line

Càtulo, Gaio Lutazio Console nel 242 a. C., bloccò i Cartaginesi al Lilibeo e al Monte Erice, ma assalì invano Trapani, dove fu ferito. Si scontrò quindi alle Egadi con la flotta nemica e la sbaragliò ponendo termine alla [...] prima guerra punica (241). Le sue troppo miti condizioni di pace furono rivedute e aggravate dal senato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARTAGINESI – TRAPANI – ERICE – EGADI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Càtulo, Gaio Lutazio (2)
Mostra Tutti

ALBERTO degli Abati, santo

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ALBERTO degli Abati, santo Ludovico Saggi Figlio di Benedetto e di Giovanna Palizzi, nacque a Trapani (e non ad Erice, come fino ad oggi da alcuni si è voluto). Si sarebbe offerto al convento dei carmelitani [...] sue reliquie, richieste per la benedizione dell'acqua di s. Alberto contro la febbre. È protettore di Messina, Trapani, Erice, Palermo, Revere (presso Mantova). Vasta la iconografia. Nelle rappresentazioni più antiche egli è solo o con la Madonna o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TADDEO DI BARTOLO – ANDREA DEL SARTO – ANTONIO SOLARIO – FILIPPO LIPPI – BOLLANDISTI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
èrice
erice èrice s. m. [lat. scient. Eryx, dal nome del mitico eroe Erice (gr. ῎Ερυξ, lat. Eryx), figlio di Posidone, ucciso in una lotta da Eracle]. – Genere di piccoli serpenti della famiglia boidi, a cui appartiene Eryx thebaicus, lungo circa...
èrica
erica èrica s. f. [lat. scient. Erica, dal gr. ἐρίκη o ἐρείκη, lat. class. erīce]. – Genere di piante ericacee con numerose specie dell’Africa merid., e poche, ma assai diffuse, dei paesi mediterranei: sono suffrutici, arbusti o piccoli alberi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali