Hitchcock, Sir Alfred (propr. Alfred Joseph)
Edoardo Bruno
Regista cinematografico e sceneggiatore inglese, naturalizzato statunitense nel 1955, nato a Leytonstone (Londra) il 13 agosto 1899 e morto [...] (che aveva rilevato gli studi di Islington, fondando la Gainsborough Pictures), e concluso un accordo con il produttore tedesco ErichPommer, si recò a Berlino presso gli studi dell'UFA, come aiuto regista di Graham Cutts. Qui conobbe Friedrich ...
Leggi Tutto
Lang, Fritz (propr. Friedrich Christian Anton)
Alessandro Cappabianca
Regista cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense nel 1935, nato a Vienna il 5 dicembre 1890 e morto a Los Angeles il [...] ) che si trova in quasi tutti i suoi film.
Dopo le prime prove di regia, alla DECLA (poi assorbita dall'UFA) di ErichPommer, il primo vero successo fu Der müde Tod (1921), il cui titolo italiano, Destino, mette bene in evidenza il tema del film ...
Leggi Tutto
Neue Sachlichkeit
Giovanni Spagnoletti
Movimento artistico e cinematografico, la N. S. (Nuova Oggettività) ha caratterizzato la cultura tedesca della seconda metà degli anni Venti, a partire dalla Stabilisierungszeit, [...] . Anche il Joe May (1880-1954) di Asphalt (1929; Asfalto) ‒ opera già dentro la svolta 'americaneggiante' operata da ErichPommer rientrato all'UFA ‒ racconta una love story stereotipata, quella di un poliziotto innamoratosi di una ladra, ma del film ...
Leggi Tutto
Sternberg, Josef von (propr. Sternberg, Jonas)
Alessandro Cappabianca
Regista cinematografico austriaco, di origine ebraica, nato a Vienna il 29 maggio 1894 e morto a Hol-lywood il 22 dicembre 1969. [...] girò con lei Der blaue Engel (girato anche in versione inglese, The blue angel, 1930, L'angelo azzurro; produzione di ErichPommer per la UFA), se ne innamorò, e la condusse a Hollywood, trasformandola in un mito. Da allora l'universo cinematografico ...
Leggi Tutto
Laughton, Charles
Guido Fink
Attore teatrale e cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Scarborough (Yorkshire) il 1° luglio 1899 e morto a Hollywood il 15 dicembre 1962. Fu famoso [...] , del Galileo di B. Brecht diretto a teatro da Joseph Losey. Nel 1937 egli creò, inoltre, con il produttore ErichPommer, una casa di produzione, la Mayflower Pictures Corp., e nel 1950 divenne cittadino statunitense.Oltre che nei film già menzionati ...
Leggi Tutto
Der Kongress tanzt
Piero Pruzzo
(Germania 1931, Il Congresso si diverte, bianco e nero, 101m); regia: Eric Charell; produzione: ErichPommer per UFA; sceneggiatura: Norbert Falk, Robert Liebmann; fotografia: [...] , magari proprio con il contributo di registi e interpreti di provenienza viennese.
Der Kongress tanzt, prodotto da ErichPommer per la sperimentata coppia costituita dalla minuta, aerea Lilian Harvey e dal prestante Willy Fritsch, è brillante ...
Leggi Tutto
Stiller, Mauritz (propr. Moshe)
Melania G. Mazzucco
Regista cinematografico, di famiglia di origine russa, naturalizzato svedese, nato a Helsinki il 17 luglio 1883 e morto a Stoccolma l'8 novembre 1928. [...] e il film fu terminato da Fred Niblo. La MGM non gli rinnovò il permesso di lavoro. Disperato, S. accettò la proposta di ErichPommer di passare alla Paramount, per la quale diresse Hotel Imperial (1927; L'ultimo addio) e The woman on trial (1927; L ...
Leggi Tutto
Das Cabinet des Dr. Caligari
Paolo Bertetto
(Germania 1919, 1920, Dott. Calligari o Il gabinetto del dottor Caligari, colorato, 80m a 17 fps); regia: Robert Wiene; produzione: ErichPommer, Rudolf Meinert [...] per Decla; sceneggiatura: Carl Mayer, Hans Janowitz; fotografia: Willy Hameister; scenografia: Hermann Warm, Walter Reimann, Walter Röhrig; costumi: Walter Reimann; musica: Giuseppe Becce.
In un giardino, ...
Leggi Tutto
Der blaue Engel
Alessandro Cappabianca
(Germania 1929, 1930, L'angelo azzurro, bianco e nero, 109m); regia: Josef von Sternberg; produzione: ErichPommer per UFA; soggetto: dal romanzo Professor Unrat [...] che voleva girare con lui un altro film (dopo The Last Command ‒ Crepuscolo di gloria, 1928) e fece da tramite con ErichPommer, capo dell'UFA. Il soggetto era tratto dal romanzo di Heinrich Mann, e Jannings si riservò il ruolo del professore, nel ...
Leggi Tutto
Dr. Mabuse, der Spieler
Alessandro Cappabianca
(Germania 1921, 1922, Il dottor Mabuse, prima parte Der Grosse Spieler, seconda parte Inferno, Ein Spiel von Menschen unserer Zeit, bianco e nero, 274m [...] Lang; produzione: ErichPommer per Uco-film der Decla-Bioscop; soggetto: dall'omonimo romanzo di Norbert Jacques; sceneggiatura: Thea von Harbou; fotografia: Carl Hoffmann; scenografia: Karl Stahl-Urach, Otto Hunte, Erich Kettelhut, Karl Vollbrecht ...
Leggi Tutto