Metropolis
Paolo Bertetto
(Germania 1925-26, 1927, colorato, 166m a 22 fps, 128m a 22 fps nell'edizione restaurata); regia: Fritz Lang; produzione: ErichPommer per UFA; sceneggiatura: Thea von Harbou; [...] fotografia: Karl Freund, Günther Rittau; effetti speciali: Eugen Schüfftan; scenografia: Otto Hunte, Erich Kettelhut, Karl Vollbrecht; costumi: Aenne Willkomm; musica: Gottfried Huppertz.
Metropolis è una città del futuro, caratterizzata da un forte ...
Leggi Tutto
Der letzte Mann
Hubert Niogret
(Germania 1924, L'ultima risata o L'ultimo uomo, bianco e nero, 90m a 20 pfs); regia: Friedrich Wilhelm Murnau; produzione: ErichPommer per UFA; sceneggiatura: Carl Mayer; [...] fotografia: Karl Freund; scenografia: Edgar G. Ulmer, Robert Herlth, Walter Röhrig; musica: Giuseppe Becce.
Il portiere dell'Hotel Atlantic di Berlino è un uomo dall'aspetto imponente che regna sul piccolo ...
Leggi Tutto
Varieté
Hubert Niogret
(Germania 1925, bianco e nero, 110m a 18 fps); regia: Ewald André Dupont; produzione: ErichPommer per UFA; soggetto: dal romanzo Der Eid des Stephan Huller di Friedrich Hollaender; [...] sceneggiatura: Ewald André Dupont, Leo Birinski; fotografia: Karl Freund; scenografia: Oskar Friedrich Werndorff.
Il prigioniero numero 28 di un penitenziario, dopo aver scontato dieci anni, ha la possibilità ...
Leggi Tutto
Rittau, Günther
Stefano Masi
Direttore della fotografia e regista cinematografico tedesco, nato a Königshütte (od. Chorzów, in Polonia) il 6 agosto 1893 e morto a Monaco di Baviera il 7 agosto 1971. [...] , lavorò in una fabbrica di apparecchi ottici, per poi entrare nel 1919 nella casa di produzione Decla di ErichPommer (dal 1920 Decla-Bioskop-AG), dove sperimentò procedimenti di riprese accelerate, microcinematografia e altre tecniche destinate al ...
Leggi Tutto
Parlo, Dita
Alessandro Loppi
Nome d'arte di Grethe Gerda Kornstadt, attrice cinematografica tedesca, nata a Stettino il 4 settembre 1906 e morta a Parigi il 13 dicembre 1971. è entrata nella storia [...] aver studiato danza e aver frequentato la scuola di recitazione dell'UFA, nel 1928 esordì nel cinema grazie al produttore ErichPommer che la volle come protagonista in Die dame mit der maske di Wilhelm Thiele. Nello stesso anno ricoprì efficacemente ...
Leggi Tutto
Decla (Deutsche Eclair)
Marco Scollo Lavizzari
Casa di produzione cinematografica tedesca, fondata nel 1915 a Berlino da ErichPommer insieme a Fritz Holz, con capitali della francese Eclair. Dopo le [...] fondazione dell'Universum Film Aktiengesellschaft (UFA), segnò la storia della Decla. Per competere con il nuovo gigante societario, Pommer avviò scelte in grado di potenziarne il capitale azionario. A una prima fusione nel 1919 con la Meinert-Film ...
Leggi Tutto
Hunte, Otto
Alessandro Cappabianca
Scenografo tedesco, nato ad Amburgo il 9 gennaio 1881 e morto a Berlino nel 1960. Contribuì al successo del cinema tedesco degli anni Venti ideando le scenografie [...] invece le scene di Der blaue Engel (1930; L'angelo azzurro), il film che Josef von Sternberg, richiamato dal produttore EricPommer, era tornato a girare in Germania con Marlene Dietrich. Il regista chiese agli scenografi che il camerino di Lola-Lola ...
Leggi Tutto