(danese Grønland) La più estesa terra artica e la maggiore isola della Terra (2.175.600 km2, compresi 44.800 delle isole costiere, con 57.600 ab. nel 2009), posta fra l’Arcipelago artico canadese, da cui [...] J.-F. Nielsen.
Venne scoperta nel 900 d.C. circa da coloni norvegesi d’Islanda ed ErikilRosso vi si insediò fra il 982 e il 984, battezzandola Grønland («Terra Verde»); altri insediamenti seguirono lungo la costa SO, dove l’isola risultava ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] , e quelli del poco conosciuto eroe nazionale svedese, il re Erikil Santo (morto intorno al 1160): ne derivò che chiara o scura, o in panno, con i quali vengono portati panciotti rossi e giacche corte o lunghe di panno o di lana bianca, calze e ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] datano dalla metà del sec. XII. Nel 1157 il re svedese Erikil Santo entrò con una crociata nello Esterland (Österland) generale prussiano conte Rudiger von der Goltz. I Tedeschi sconfiggevano i rossi a Lahti (30 aprile-2 maggio 1918), e Mannerheim a ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La conoscenza normativa
Joachim Friedrich Quack
Michel Chauveau
La conoscenza normativa
Codificazione e trasmissione
di Joachim Friedrich Quack
Gli Insegnamenti sono uno dei generi [...] addetto al tempio. La statura eccessiva, l'albinismo, il colore rosso dei capelli, l'alcolismo, la tendenza al furto e New York, Brill, 1991.
Hornung 1968: Hornung, Erik, Altägyptische Höllenvorstellungen, Berlin, Akademie-Verlag, 1968.
Janssen ...
Leggi Tutto