Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la [...] corona i discendenti del re Sverker e quelli diErikIX il Santo. Tale stato di cose conferì una posizione sempre più importante alla Gustavo III fonda, sul modello francese, l’Accademia diSvezia. Scrive egli stesso e, inoltre, promuove nella cerchia ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale; i confini hanno una lunghezza che raggiunge i 4400 km, di cui circa un terzo rappresentati da coste (a S Golfo di F.; a O Golfo di Botnia, entrambi dipendenze del Mare [...] , a lungo esposte alle azioni politico-militari di Svedesi e Russi. Dopo lo stanziamento nel 6° sec. di colonie di commercianti svedesi, a ErikIX il Santo, re diSvezia (1157 ca.) si attribuisce la paternità di una crociata in F., rafforzata dalla ...
Leggi Tutto
BOVE, Giacomo
Francesco Bonasera
Nacque a Maranzana (Asti) il 23 apr. 1852 da Francesco e da Antonia Garbarino. Dopo avere frequentato l'Accademia navale di Genova, conseguì nel 1872 il grado di guardiamarina [...] di Adolf Erik Nordenskiöld, dalla Svezia doveva raggiungere l'Oceano Pacifico, attraverso il Mare di Siberia, per risolvere il problema del passaggio di Nord-Est, cioè di Note di viaggio nell'alto Paraná, in Boll. d. Soc. geogr. ital., s., 2, IX (1884 ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Geografia, cartografia e geologia
Uta Lindgren
Geografia, cartografia e geologia
L'orizzonte geografico empirico
La circumnavigazione dell'Africa e il 'circuito nordatlantico'
L'arco [...] di trovare i passaggi di nord-ovest e di nord-est, ma l'attraversamento fu possibile soltanto nel 1878/1880 con Adolf ErikdiSvezia, che vi è designato come suo "graziosissimo signore". La cosmografia di tradizionali nel Libro IX della sua Margarita ...
Leggi Tutto