Scienza egizia. La trasmissione del sapere
Jan Assmann
Jürgen Osing
La trasmissione del sapere
Grammatologia
di Jan Assmann
Si definisce 'grammatologia' la scienza che studia la scrittura, non solo [...] del Medio Regno usavano ilrosso per l'intera glossa, comprese domande e varianti);
c) il commento procedeva per lemmi, 55, 1987, pp. 403-438.
Iversen 1958: Iversen, Erik, Papyrus Carlsberg VII. Fragments of a hieroglyphic dictionary, København, ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] mancavano un'ala di edifici e una delle torri d'angolo, e il c. di re Erik di Pomerania (1389-1442) presso Visby, sull'isola di Gotland; uno dell'economia locale. Così, il re Baldovino I, durante l'avanzata verso il mar Rosso, nel 1115 fece costruire ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. La conoscenza del corpo umano nella preistoria
Giorgio Manzi
Loretana Salvadei
La conoscenza del corpo umano nella preistoria
Il nostro corpo rappresenta certamente una fra le più [...] larga parte acquisita nelle prime fasi della vita attraverso il rapporto con la madre e poi con le umani disegnati a tratto continuo, in rosso cupo, sulle pareti di arenaria di in modo univoco, come ha sottolineato Erik Trinkaus, ma che indica uno o ...
Leggi Tutto