• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Medicina [2]

ponderare

Sinonimi e Contrari (2003)

ponderare v. tr. [dal lat. ponderare "pesare, giudicare", der. di pondus -ĕris "peso"] (io pòndero, ecc.). - 1. [fare un'attenta valutazione preventiva di ciò che si sta per dire o fare: p. bene le parole, [...] la situazione] ≈ analizzare, calcolare, considerare, esaminare, meditare (ø, su), misurare, riflettere (su), saggiare, soppesare, vagliare, valutare. 2. [assol., fare un'attenta riflessione prima di decidere ... Leggi Tutto

cereale

Sinonimi e Contrari (2003)

cereale s. m. [dal lat. cerealis, der. di Ceres -ĕris "Cerere", la dea protettrice delle biade]. - (bot.) [al plur., nome di piante erbacee (per lo più graminacee, ma anche poligonacee) coltivate per il [...] valore nutritivo dei frutti, o dell'intera pianta come foraggera] ≈ biada, granaglie, [tostati, per la colazione] corn-flakes ... Leggi Tutto

vello

Sinonimi e Contrari (2003)

vello /'vɛl:o/ s. m. [dal lat. vellus -ĕris]. - 1. a. [mantello degli animali produttori di lana: il v. della pecora, del montone] ≈ pelliccia, (lett.) tosone. b. (estens.) [rivestimento peloso di animali [...] in genere: artigli Ch'a più alto leon trasser lo v. (Dante)] ≈ manto, pelame, pelliccia, pelo. 2. (estens.) a. (scherz.) [insieme dei peli che ricoprono il petto maschile o, in genere, parti diverse del ... Leggi Tutto

povero

Sinonimi e Contrari (2003)

povero /'pɔvero/ [lat. pop. pauper -a -um, class. pauper -ĕris, comp. di paucus "poco" e parĕre "procacciare, produrre"; propr. "che produce poco" (detto prob., in origine, della terra)]. - ■ agg. 1. a. [...] [che ha scarsi mezzi economici (per lo più posposto al sost.): gente, famiglia p.] ≈ bisognoso, indigente, (non com.) malagiato, meschino, misero, (burocr.) non abbiente, umile. ↑ (scherz.) al verde, in ... Leggi Tutto

povertà

Sinonimi e Contrari (2003)

povertà s. f. [lat. paupertas -atis, der. di pauper -ĕris "povero"]. - 1. [condizione di chi scarseggia delle cose necessarie per una normale sussistenza: vivere nella p., in p.] ≈ bisogno, indigenza, [...] miseria, (non com.) nullatenenza, penuria, (stato di) necessità. ↓ ristrettezze. ↔ abbondanza, agiatezza, agio, benessere, ricchezza. ↑ lusso, opulenza, prosperità. 2. (estens.) a. [mancata presenza di ... Leggi Tutto

vessillifero

Sinonimi e Contrari (2003)

vessillifero /ves:i'l:ifero/ s. m. [dal lat. vexillĭfer -ĕris]. - 1. a. (stor., milit.) [portatore di insegne nell'esercito di Roma antica]. b. (estens.) [in corpi militari più moderni, addetto a portare [...] un'insegna o la bandiera] ≈ alfiere, portabandiera, portainsegna, portastendardo. 2. (f. -a) (fig., lett.) [promotore, sostenitore di una causa] ≈ alfiere, campione, fautore, promotore, propugnatore. ‖ ... Leggi Tutto

clistere

Sinonimi e Contrari (2003)

clistere /kli'stɛre/ (ant. e region. clistero, cristere, cristero, cristeo) s. m. [dal lat. clyster -eris, gr. klystḗr -ē̂ros, der. di klýzō "lavare"]. - 1. (med.) [immissione di liquido medicamentoso [...] nell'intestino per via rettale, attuata con apposito strumento: c. evacuativo] ≈ clisma, enteroclisi, enteroclisma, Ⓖ (region.) lavativo, Ⓖ (ant.) serviziale. 2. (med., estens.) [lo strumento con cui si ... Leggi Tutto

confederare

Sinonimi e Contrari (2003)

confederare [dal lat. tardo confoederare, der. di foedus -ĕris "alleanza", col pref. con-] (io confèdero, ecc.). - ■ v. tr. (polit.) [unire in una confederazione] ≈ (non com.) federare. ‖ associare, consociare. [...] ↔ dissociare, dividere. ■ confederarsi v. rifl. e recipr. (polit.) [unirsi in una confederazione] ≈ (non com.) federarsi. ‖ aggregarsi, allearsi, associarsi, collegarsi, consociarsi. ↔ dissociarsi, dividersi ... Leggi Tutto

conglomerare

Sinonimi e Contrari (2003)

conglomerare v. tr. [dal lat. conglomerare "aggomitolare", der. di glomus -ĕris "gomitolo", col pref. con-] (io conglòmero, ecc.). - [mettere più cose insieme] ≈ accumulare, agglomerare, ammassare, ammucchiare, [...] assemblare, conglobare, raccogliere, riunire. ↔ disgregare, disperdere, dividere, separare, sparpagliare ... Leggi Tutto

pubertà

Sinonimi e Contrari (2003)

pubertà s. f. [dal lat. pubertas -atis, der. di pubes -ĕris "pubere"]. - (fisiol.) [periodo della vita umana che corrisponde all'inizio della maturità sessuale] ≈ Ⓖ adolescenza. ‖ prepubertà. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Eris
(gr. ῎Ερις) Mitologia Nel mito greco, personificazione della discordia, sorella e compagna di Ares, secondo Omero, e figlia della Notte. Fu rappresentata come un demone alato. Astronomia Pianeta nano, scoperto nel 2005 nella fascia di Kuiper...
ERIS
E la personificazione della contesa, della discordia. Secondo la concezione omerica (Iliade, IV, 440 segg.), essa è sorella e compagna di Ares e cresce a tale altezza da toccare col capo il cielo mentre pur continua a camminare sulla terra:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali