• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Medicina [2]

cratere

Sinonimi e Contrari (2003)

cratere /kra'tɛre/ s. m. (ant. cratera f., nei sign. 1 e 2) [dal lat. crater -eris (o cratera -ae), gr. kratḗr -ē̂ros, affine a keráō, keránnymi "mescolare"]. - 1. (archeol.) [grande recipiente a larga [...] imboccatura, nel quale, in Grecia e in Roma antiche, si preparava una miscela di vino e acqua] ≈ ‖ bicchiere, brocca, coppa, vaso. 2. (geol.) [nei vulcani, apertura del condotto o camino: c. centrale, ... Leggi Tutto

degenere

Sinonimi e Contrari (2003)

degenere /de'dʒɛnere/ agg. [dal lat. degĕner -ĕris, der. di genus -nĕris "stirpe"]. - 1. [che si è allontanato dalle qualità, spec. morali, della stirpe o della famiglia: figlio d.] ≈ imbastardito, (non [...] com.) tralignato. ‖ indegno, scellerato, snaturato. 2. (estens.) [che ha perso ogni virtù] ≈ e ↔ [DEGENERATO agg. (1)] ... Leggi Tutto

riccio³

Sinonimi e Contrari (2003)

riccio³ s. m. [lat. erīcius, der. di er eris, che aveva il sign. 1. a]. - 1. a. (zool.) [mammifero degli erinaceidi, notturno, il cui dorso e i fianchi sono rivestiti di aculei appuntiti] ≈ porcospino. [...] ● Espressioni: riccio di mare [nome comune di un animale marino degli echinoidei, con corpo globoso rivestito di aculei] ≈ echino. b. (fig.) [persona chiusa, introversa: essere un r.] ≈ asociale, istrice, ... Leggi Tutto

sughero

Sinonimi e Contrari (2003)

sughero /'sugero/ (ant. o region. suvaro, suvero, sovero) s. m. [lat. sūber -ĕris]. - 1. (bot.) [albero sempreverde della famiglia fagacee] ≈ sughera. 2. (estens.) [tappo di sughero: chiudere la damigiana [...] con un s.] ≈ tappo, turacciolo ... Leggi Tutto

carattere

Sinonimi e Contrari (2003)

carattere /ka'rat:ere/ s. m. [dal lat. character -ĕris, gr. kharaktḗr -ē̂ros, propr. "impronta"]. - 1. a. [figura tracciata, impressa o incisa, a cui si dia un significato: c. magici, cabalistici] ≈ icona, [...] segno, simbolo. b. (ling.) [forma delle lettere d'un alfabeto o dei segni d'una scrittura: c. greci, arabi, cuneiformi] ≈ grafema, lettera, Ⓖ segno. ⇓ cifra, ideogramma. c. [modo particolare con cui una ... Leggi Tutto

papavero

Sinonimi e Contrari (2003)

papavero /pa'pavero/ s. m. [lat. papāver -ĕris]. - 1. (bot.) [fiore di colore rosso vivo della pianta Papaver rhoeas] ≈ bambagella, rosolaccio. 2. (fig., spreg.) [spesso al plur., persona di maggiore peso [...] nella vita pubblica] ≈ autorità, big, (fam.) (grosso) calibro, notabile, personalità, (fam.) pezzo da novanta, (fam.) pezzo grosso, vip, [della finanza o dell'industria] magnate ... Leggi Tutto

cadavere

Sinonimi e Contrari (2003)

cadavere /ka'davere/ (ant. cadavero) s. m. [dal lat. cadaver -ĕris]. - [il corpo umano dopo la morte] ≈ (ant.) busto, corpo, resti, salma, spoglia. ‖ carcame, carcassa, carogna. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Eris
(gr. ῎Ερις) Mitologia Nel mito greco, personificazione della discordia, sorella e compagna di Ares, secondo Omero, e figlia della Notte. Fu rappresentata come un demone alato. Astronomia Pianeta nano, scoperto nel 2005 nella fascia di Kuiper...
ERIS
E la personificazione della contesa, della discordia. Secondo la concezione omerica (Iliade, IV, 440 segg.), essa è sorella e compagna di Ares e cresce a tale altezza da toccare col capo il cielo mentre pur continua a camminare sulla terra:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali