I più piccoli virus a DNA capaci di infettare gli animali e l’uomo.
Caratteristiche
Il genoma dei P. ha una scarsa capacità codificante e quindi la replicazione virale dipende dalle funzioni messe a disposizione [...] un’infezione persistente da B19 con esito in anemia cronica.
La manifestazione più comune dell’infezione da B19 è l’eritemainfettivo, o quinta malattia, frequente nei bambini in età scolare, talvolta colpisce gli adulti. Il periodo di incubazione di ...
Leggi Tutto
megaloeritema
megaloeritèma s. m. [comp. di megalo- e eritema] (pl. -i). – Malattia infettiva acuta e contagiosa di natura virale (detta più compiutamente m. infettivo o epidemico, e chiamata anche quinta malattia), caratterizzata da un esantema...
lebbra
lébbra (o lèbbra; letter. lébra, ant. lépra) s. f. [dal lat. lepra, gr. λέπρα, der. di λέπω «squamare»]. – 1. Grave malattia contagiosa a decorso cronico, di cui è agente patogeno un batterio (Mycobacterium leprae) e le cui manifestazioni...