Composti organici naturali che presentano, come caratteristica strutturale comune, un anello lattonico macrociclico e che costituiscono prodotti del metabolismo di varie specie di Streptomyces. Ai m. appartengono [...] alcuni antibiotici di largo impiego, tra cui l’eritromicina e l’oleandomicina. ...
Leggi Tutto
Farmaco antibiotico. I m. presentano un anello lattonico macrociclico e costituiscono prodotti del metabolismo di varie specie di Streptomyces. Ai m. appartengono alcuni antibiotici di largo impiego, tra cui l’eritromicina e la claritromicina. Il meccanismo d’azione consiste nel legame ai ribosomi batterici ... ...
Leggi Tutto
Composti chimici naturali
Cesare Casagrande
Carlo Scolastico
La chimica organica ha avuto un ruolo essenziale per lo sviluppo moderno della farmacologia e della terapeutica. Nei primi anni dell'Ottocento, [...] suo metodo di analisi retrosintetica, si ritrovano nella sintesi dell'eritronolide B del 1978 (quasi contemporanea della sintesi dell'eritromicina A da parte di Woodward nel 1981) e in quella della ecteinascidina 743 richiamata nella Tav. IV C.
Dal ...
Leggi Tutto
-micina
– Secondo elemento compositivo del nome (per lo più registrato) di varî antibiotici tratti da miceti (aureomicina, eritromicina, neomicina, terramicina, ecc.), formati sull’esempio di streptomicina (v.).