Biologia
Condizione in cui gli organi genitali, e perciò i gameti dei due sessi, si trovano in uno stesso individuo. La condizione opposta si chiama dioicismo o dei sessi separati o gonocorismo. L’e. si trova come condizione normale in molti animali (Oligocheti, Irudinei, Turbellari, Trematodi, Cestodi, Tunicati, Molluschi, Crostacei ecc.), oltre che in molte piante.
Si distingue l’e. sufficiente, ...
Leggi Tutto
Termine usato in passato in patologia, sia per indicare lo pseudo-ermafroditismo dell’uomo sia la corrispondente forma nella donna, poi definiti pseudo-ermafroditismo con testicoli, oppure con ovaie. ...
Leggi Tutto
Ovaio
Rosadele Cicchetti
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo
L'ovaio, detto anche gonade femminile, è un organo pari e simmetrico, situato ai lati dell'utero, in prossimità delle pareti laterali della [...] la riproduzione sessuata con sessi distinti è la condizione pressoché generalizzata, negli Invertebrati si possono trovare casi di ermafroditismo, in cui i gameti dei due sessi sono prodotti da uno stesso individuo, che possiede entrambe le gonadi ...
Leggi Tutto
Malformazione
Ermelando V. Cosmi
Renato La Torre
Erich Cosmi jr.
Si definisce malformazione qualsiasi anomalia anatomica o strutturale di un determinato organo o apparato; essa può essere acquisita [...] differenziazione sessuale intermedia, condizione nota come intersessualità o ermafroditismo. È necessario comunque distinguere l'ermafroditismo vero dallo pseudoermafroditismo. L'ermafroditismo è la discrepanza tra morfologia delle gonadi e genitali ...
Leggi Tutto
Parassita
Rosadele Cicchetti
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
Si definisce parassita (dal greco παράσιτος, composto di παρά, "presso", e σῖτος, "cibo") un organismo o un'entità biologica che vive [...] altri ospiti. Per rendere più efficienti i processi riproduttivi sono state sviluppate diverse strategie, quali l'ermafroditismo che, grazie alla presenza nello stesso individuo di organi genitali maschili e femminili, consente a un singolo ...
Leggi Tutto
ermafroditismo
(raro ermafrodismo) s. m. [der. di ermafrodito]. – In biologia, fenomeno per cui uno stesso individuo possiede contemporaneamente gli organi riproduttivi maschili e femminili, sia come condizione normale (come avviene nelle...