La questione della liberta religiosa in Italia dalla reviviscenza concordataria del decennio freddo al dibattito conciliare
Silvia Scatena
‘Tesi’ cattolica, ‘nuova Italia’ e congelamento della Costituzione [...] novembre 1963 a distinguersi tra le voci italiane fu significativamente quella dell’arcivescovo di Firenze, il cardinale ErmenegildoFlorit che, consultatosi con il padre Lener, espresse in aula forti perplessità nei confronti di un testo rispetto ...
Leggi Tutto