PISTELLI, Ermenegildo
Roberto Pertici
PISTELLI, Ermenegildo. – Nacque a Camaiore (Lucca) il 15 febbraio 1862, da Alfonso e da Clelia Benedetti.
Il padre era stato volontario con gli studenti pisani [...] si era fatto scolopio, senza rinunziare al suo risentito patriottismo e al suo temperamento polemico (su di lui i ricordi di Pistelli in Le memorie di Omero Redi, Firenze 1933, pp. 55-92).
Nella Versilia lucchese e fiorentina (un istituto fu attivo a ...
Leggi Tutto
PERROTTA, Gennaro
Carmine Catenacci
PERROTTA, Gennaro. – Primo di tre figli, nacque a Termoli (Campobasso) il 19 maggio 1900, da Giuseppe, direttore del locale ufficio delle poste che fu anche poeta [...] Firenze l’Istituto di studi superiori dove si formò, per le discipline classiche, alla scuola filologica di Girolamo Vitelli, ErmenegildoPistelli, Felice Ramorino e, in particolare, di Giorgio Pasquali, di cui fu allievo (e dal 1925 cognato). In un ...
Leggi Tutto
PASQUALI, Giorgio
Antonio La Penna
PASQUALI, Giorgio. – Nacque a Roma il 29 aprile 1885 da Gustavo e da Anna (Marianna) Lasagni.
Il padre, esperto di diritto internazionale e professionista ben noto, [...] ), ma anche senza occasione specifica. La prima serie si apre con i ritratti di Domenico Comparetti e di ErmenegildoPistelli; vi spicca, poi, il contributo più importante, quello su Wilamowitz, il grande maestro molto ammirato, ma che non ...
Leggi Tutto
PAGLIARO, Antonino
Tullio De Mauro
PAGLIARO, Antonino. – Nacque a Mistretta (Messina) il 1° gennaio 1898, da Vincenzo e da Grazia Passarello, in una famiglia ragguardevole di possidenti e professionisti [...] di M. Biscione, Napoli 1964, pp. 3-32) e seguì le lezioni di Vitelli, Giorgio Pasquali e del papirologo ErmenegildoPistelli. Nel 1917, rinunziando ai benefici di universitario, partì militare. Tenente nel Corpo degli arditi in un reparto agli ordini ...
Leggi Tutto