BRACCI, Pietro
Piero Treves
Nato a Roma, pronipote dell'omonimo scultore settecentesco, da Andrea e Faustina Righetti il 29 maggio 1864, benché si laureasse in giurisprudenza e nella pratica della vita [...] agli articoli elencati da F. Leonetti, Carducci e i suoi contemporanei, Firenze 1955, togliere, per attribuirli invece allo scolopio ErmenegildoPistelli, quelli a firma "Daniele" e aggiungere La parola d'un poeta, in Rassegna nazionale, XX, vol. CII ...
Leggi Tutto
RADICE, Benedetto
Nunzio Dell’Erba
– Nacque a Bronte (Catania) il 1° febbraio 1854 da Nunzio e da Marianna Longhitano.
I genitori, ricchi proprietari terrieri, erano imparentati con notabili locali, [...] de La Fontaine. Durante il suo soggiorno nella città toscana conobbe Pietro Fanfani, Olindo Guerrini, Ferdinando Martini, ErmenegildoPistelli, Giosue Carducci e Renato Fucini.
Con quest’ultimo strinse una fraterna amicizia, che si trasformò in un ...
Leggi Tutto
ROSADONI, Luigi
Bruna Bocchini
– Nacque a Siena il 6 ottobre 1928 da Arturo e da Gisella Tofani.
Nel 1940, dopo la morte del padre, si trasferì a Signa, in provincia di Firenze. Nel 1945 entrò nel seminario [...] iniziative politiche di Giorgio La Pira e anche l’attività di Nicola Pistelli e la sua rivista Politica. Dal 1957 fino al 1967 collaborò si verificò uno scontro molto netto con l’arcivescovo Ermenegildo Florit, dopo l’esclusione di La Pira dalle ...
Leggi Tutto