Il concorso esterno nei reati associativi
Guglielmo Leo
Alcune vicende processuali, recenti ed eclatanti, hanno dimostrato come, nonostante l’attuale unanimismo della giurisprudenza circa l’ammissibilità [...] resistenze non dipendono (solo) dalla posizione sociale di determinati imputati, quanto piuttosto dall’incidenza esorbitante dell’ermeneutica giudiziale nella ricostruzione del tipo.
Vi sono almeno due fronti, a tale ultimo proposito, ove l’analisi ...
Leggi Tutto
Marcello Gaboardi
Abstract
Nell’ambito della disciplina dell’arbitrato societario, l’art. 35, co. 5, d.lgs. 17.1.2003, n. 5 prevede il potere del collegio arbitrale di sospendere in via cautelare l’efficacia [...] . 3-4, c.c. Una lettura prudente delle due citate disposizioni e, per l’appunto, della loro combinazione ermeneutica si impone in ossequio, anzitutto, al menzionato carattere inderogabile della lex specialis e, poi, anche alla rigidità del sistema ...
Leggi Tutto
Sara Tonolo
Abstract
Nel sistema italiano di diritto internazionale privato la disciplina dello statuto personale dei soggetti è tradizionalmente riferibile al collegamento della cittadinanza. In particolare, [...] all’esclusione di effetti inaccettabili, derivanti dall’operatività di norme straniere, consente di ampliarne, in via ermeneutica, la portata fino ad incidere non tanto sul richiamo dell’ordinamento straniero nel suo astratto contenuto generale ...
Leggi Tutto
Consumatori. I contratti multiproprietari e per vacanze a lungo termine
Giovanni Armone
ConsumatoriI contratti multiproprietari e per vacanze a lungo termine
Il d.lgs. 23.5.2011, n. 79 ha sostituito, [...] del capo I non escludono né limitano i diritti dei consumatori garantiti da altre norme. Perché tuttavia questa operazione ermeneutica non poteva essere compiuta anche per l’azione amministrativa contro le pratiche scorrette o per l’azione di classe ...
Leggi Tutto
Filippo Durante
Abstract
Vengono analizzate le misure di protezione in favore dei soggetti privi, in tutto o in parte, di autonomia, come delineate a seguito della riforma di cui alla l. 9.1.2004, [...] legis, evidenziando come intenzione del legislatore sia stata quella di espandere l’ambito della tutela. Tale risultanza ermeneutica risulterebbe corroborata dal fatto che il provvedimento di amministrazione di sostegno, ai sensi dell'art. 409 c ...
Leggi Tutto
Fallimento e procedure concorsuali. Recenti modifiche del diritto penale commerciale
Giangiacomo Sandrelli
Fallimento e procedure concorsualiRecenti modifiche del diritto penale commerciale
La riforma [...] adatta perfettamente la nuova disciplina del concordato preventivo, senza alcuna tensione analogica, sicché non vi è ragione ermeneutica per negare siffatta dilatazione della fattispecie incriminatrice. L’art. 161, co. 3, l. fall. prescrive (restando ...
Leggi Tutto
Vedi Esposizione a sostanze tossiche e responsabilita penale dell'anno: 2012 - 2013
Esposizione a sostanze tossiche e responsabilità penale
Stefano Zirulia
Due importanti vicende giudiziarie contrassegnano, [...] 2, c.p.). Nel complesso, tale impianto accusatorio solleva un elevato numero di intricati problemi, sia sotto il profilo ermeneutico, sia sul versante probatorio6. In questa sede, tuttavia, preme evidenziare che la scelta di non contestare le figure ...
Leggi Tutto
La responsabilità proporzionale della pubblica amministrazione
Luigi Tarantino
La Plenaria con la sentenza 12.5.2017, n. 2, affronta il tema delle conseguenze dell’ineseguibilità del giudicato che dà [...] vengono ritenuti legittimi, sicché deve ritenersi che anche l’amministrazione sia parte vittoriosa del giudizio.
L’operazione ermeneutica compiuta dall’Adunanza plenaria ad un esame dall’alto pare quella di mera allocazione delle conseguenze del ...
Leggi Tutto
Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017
False comunicazioni sociali
Francesco Mucciarelli
La l. 27.5.2015, n. 69 ha riscritto le fattispecie di false comunicazioni sociali previste dagli [...] (che tuttavia devono essere compatibili con il superiore canone segnato dal principio di legalità).
Che il criterio ermeneutico per il quale la formula “fatti materiali” precluderebbe la sussunzione nel tipo punibile delle valutazioni sia destinato ...
Leggi Tutto
Le investigazioni in materia di terrorismo
Alfredo Pompeo Viola
Il d.l. 18.2.2015, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla l. 17.4.2015, n. 43 rappresenta un ulteriore intervento del legislatore [...] del reato, non già la funzione di mera fonte della relativa notizia.
Orbene, se deve convenirsi con l’opzione ermeneutica secondo la quale gli elementi in tal modo acquisiti possano essere utilizzati quali notitiae criminis, tenuto conto anche del ...
Leggi Tutto
ermeneutica
ermenèutica s. f. [dal gr. ἑρμηνευτική (τέχνη), propr. «arte dell’interpretazione»; v. ermeneutico]. – Arte, tecnica e attività d’interpretare il senso di testi antichi, leggi, documenti storici e simili, soprattutto in quanto...
ermeneutico
ermenèutico agg. [dal gr. ἑρμηνευτικός, der. di ἑρμηνεύω «interpretare»] (pl. m. -ci). – Che riguarda l’interpretazione del senso di testi o documenti antichi; interpretativo: metodo e., norme e.; avere doti, capacità e.; l’arte...