TEATRO (XXXIII, p. 353)
Silvio D'Amico
Il teatro di prosa (p. 369). - Nella storia del teatro di prosa, mai come in questi ultimi lustri gli appassionati della vita teatrale hanno lamentato la povertà [...] americano, di cui spesso non sono che riduzioni sceniche, i drammi di Erskine Caldwell, di John Steinbeck, di ErnestHemingway, esprimono le stesse truci disperazioni. Non tutta la scena americana è su questo stesso tono: una immensa fortuna ha ...
Leggi Tutto
FOÀ, Arnoldo
Leonardo Spinelli
Ferrarese di nascita, fiorentino di formazione, romano d’adozione, nacque a Ferrara il 24 gennaio 1916 da una famiglia di origine ebraica, secondogenito di Valentino [...] E da uomo libero recitò in alcune delle prime regie teatrali di Luchino Visconti, tra cui La quinta colonna di ErnestHemingway (1945) e Delitto e castigo di Fëdor Dostoevskij (1946). Intanto nel 1947, secondo un costume diffuso tra molti attori ...
Leggi Tutto
Hecht, Ben
Francesco Di Pace
Sceneggiatore, regista cinematografico, scrittore e commediografo statunitense, nato a New York il 28 febbraio 1894 e morto ivi il 18 aprile 1964. Definito lo 'Shakespeare [...] genere all'altro. Infatti, oltre a scrivere per Ernest Lubitsch la memorabile sceneggiatura di Design for living 1957; Addio alle armi) di Ch. Vidor, dal romanzo di E. Hemingway.
Negli anni Cinquanta, inoltre, H. si dedicò a scrivere libri di memorie ...
Leggi Tutto