L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] questione delle reliquie e dei miracoli, però, era più complessa di come l’aveva descritta Lutero. Lo dimostrò ErnestodeMartino in Sud e magia: non erano affatto di estrazione popolare, ignoranti e credulone le comunità che lottavano per mantenere ...
Leggi Tutto
Lasciamo vibrare il furore che scuote il titolo della raccolta di saggi di ErnestoDeMartino, da lui personalmente curata e pubblicata nel 1962 (Furore simbolo valore, ora ristampata per i tipi de Il [...] Saggiatore); permettiamo al suo significato di s ...
Leggi Tutto
Appunti, lettere, memorie, rapporti, fonti, saggi annotati e fotografie. È questo il contenuto dei faldoni che compongono il patrimonio di documenti che l’11 maggio scorso Vittoria De Palma, compagna di [...] vita e di studi di ErnestoDeMartino, e oggi c ...
Leggi Tutto
Storico delle religioni ed etnologo meridionalista italiano (Napoli 1908 - Roma 1965). A lui si devono un'interpretazione storicista delle manifestazioni religiose e alcune innovative ricerche nel Meridione basate sull'osservazione partecipante...
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, nonostante l'istituzione (con d.l. 14...