Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] un campione, il più forte di tre fratelli (Luigi, nato nel 1884; Ernesto, nato nel 1885 e Giuseppe, nato nel 1891). L'anno prima aveva dai freni senza vigore fu il difficile sogno di ogni sabato pomeriggio. Si prendeva a nolo da 'Suchidda', per ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] Moretti della Canottieri Milano. Nel singolo lo statunitense Ernest Pierce conquistò il suo secondo oro consecutivo.
Berlino e alcune semifinali programmate per il 24 novembre, sabato, dovettero essere rinviate al giorno successivo per impraticabilità ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1948
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XIV
Data: 29 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 59
Numero atleti: 4104 (3714 uomini, 390 donne)
Numero atleti italiani: 182 (163 uomini, [...] al giorno, nel periodo estivo; un allenamento, il sabato, durante l'inverno. Agli allenamenti andava in bicicletta, portandosi titoli ciascuno, Cecoslovacchia e Italia ne ottennero uno. Ernesto Formenti divenne campione olimpico nei pesi piuma (57 ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Parigi 1900
Elio Trifari
Numero Olimpiade: II
Data: 20 maggio-28 ottobre
Nazioni partecipanti: 24
Numero atleti: 1233 (1211 uomini, 22 donne)
Numero atleti italiani: 25
Discipline: [...] temperature superiori ai 35 gradi.
Il 14, un sabato, era festa nazionale in Francia, ricorrenza della presa della in pista di 5000 m, con volata ogni 500, il ventiduenne Ernesto Mario Brusoni trionfò davanti al tedesco Karl Duill e al francese Louis ...
Leggi Tutto
dylaniano
s. m. e agg. Ammiratore appassionato del cantante e compositore statunitense Bob Dylan, nome d’arte di Robert Allen Zimmerman; di Bob Dylan. ◆ Fiocco celeste in casa «Manifesto». Il 13 giugno parte il supplemento culturale «Alias»....