• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
7 risultati
Tutti i risultati [7]

Ricordando Ernesto Assante

Atlante (2025)

Ricordando Ernesto Assante Un anno fa, improvvisamente, ci lasciava Ernesto Assante al culmine di una felicissima stagione professionale e nel pieno della realizzazione di un progetto che aveva ideato e a cui profondamente teneva: [...] Jimi Hendrix. Tutte queste voci erano firmate da Ernesto Assante e rispecchiavano con questa legittimazione ‘enciclopedica’ il gli siamo profondamente debitori.Immagine: Ernesto Assante interviene al Festival Treccani della Lingua Italiana, Roma, 28 ... Leggi Tutto

Maria Arria Malara, artista fuori dal palcoscenico

Atlante (2025)

Maria Arria Malara, artista fuori dal palcoscenico Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] ‒ apprende lo studio della natura e le gradevoli variazioni luminose».Nel 1995, il critico Raffaele De Grada (cognato di Ernesto Treccani, figlio di Giovanni, fondatore dell’omonimo Istituto) scriveva di lei: «La pittrice si è chiusa in una intimità ... Leggi Tutto

Ernesto Assante: il ricordo di Sandro Cappelletto

Atlante (2024)

Ernesto Assante: il ricordo di Sandro Cappelletto Giornalista, critico musicale e storico autore per l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Ernesto Assante era attualmente condirettore con Sandro Cappelletto dell’Enciclopedia della musica «Ascoltare un [...] 12 febbraio. Da oltre un anno aveva assunto la direzione scientifica dell’ultimo progetto pensato per Treccani, istituzione della quale è stato a lungo un fondamentale collaboratore. Un’idea nata da lui, Ernesto Assante interviene al Festival Treccani ... Leggi Tutto

Ernesto Assante, sullo scrivere per la rete

Atlante (2024)

Ernesto Assante, sullo scrivere per la rete Per ricordare il professor Ernesto Assante, giornalista e critico musicale, storico collaboratore dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani scomparso pochi giorni fa, riproponiamo il suo intervento [...] al seminario “Scrivere per la rete” che si è svolto presso la Sala Igea di Treccani a dicembre 2009. ... Leggi Tutto

NUOVO UMANESIMO

Atlante (2024)

NUOVO UMANESIMO Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020  La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] del Moderno e che fa capo all’opera imponente di Eugenio Garin. E c’è, accanto, la riflessione, non pacifica, di Ernesto Grassi, disvelatrice della verità «retorica» e «dialogica» dell’Umanesimo, come pensiero innervato nel linguaggio che è vita ed è ... Leggi Tutto

Sanghenapule. Vita straordinaria di san Gennaro

Atlante (2023)

Sanghenapule. Vita straordinaria di san Gennaro L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] più complessa di come l’aveva descritta Lutero. Lo dimostrò Ernesto de Martino in Sud e magia: non erano affatto di A. Romanello, Asor Rosa e l'eclissi della società letteraria, Atlante Treccani, 30 giugno 2015), però, è nel suo ostentare la propria ... Leggi Tutto

Rivive in Treccani l’archivio di Ernesto De Martino

Atlante (2017)

Rivive in Treccani l’archivio di Ernesto De Martino Appunti, lettere, memorie, rapporti, fonti, saggi annotati e fotografie. È questo il contenuto dei faldoni che compongono il patrimonio di documenti che l’11 maggio scorso Vittoria De Palma, compagna di [...] vita e di studi di Ernesto De Martino, e oggi c ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Treccani, Ernesto
Pittore e incisore (Milano 1920 - ivi 2009), figlio di Giovanni Treccani degli Alfieri. Tra i fondatori (1938) del gruppo Corrente che a Milano riuniva artisti d'indirizzo diverso ma impegnati nella lotta politica antifascista, ha poi partecipato...
BIROLLI, Renato
BIROLLI, Renato Corrado Maltese Nato a Verona il 10 dic. 1905, vi frequentò l'Accademia Cignaroli, dipingendo nei modi ancora tradizionali, alla Segantini. Trasferitosi a Milano nel 1928, al giornale l'Ambrosiano, dove lavorava come correttore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali