Ramo specializzato della chirurgia, che ha per oggetto le patologie del sistema nervoso. Più delle altre branche chirurgiche, essa deve rispettare le strutture coinvolte nel tentativo terapeutico; ciò [...] vertebrale costituisce una cospicua quota degli interventi neurochirurgici e la più comune è, senz’altro, l’erniadeldisco lombare: il disco interposto tra le vertebre contigue supera i suoi limiti naturali, comprimendo la radice nervosa che esce a ...
Leggi Tutto
(X, p. 139; App. II, i, p. 579; III, i, p. 366; IV, i, p. 427; V, i, p. 619)
Gli orientamenti alla fine del Novecento
di Filippo Asole
Nessuna definizione può rendere l'idea del salto di qualità che la [...] per delicati interventi sul sistema nervoso (encefalo, midollo spinale e nervi periferici). Anche la c. dell'erniadeldisco oggi è dominata dalla tecnica microchirurgica, ottimale per l'economicità dell'accesso e la precisione operativa. Infine ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA (XXIV, p. 609)
Vittorio Challiol
Fisiopatologia. - La fisiopatologia del lobo frontale (v. cervello, IX, p. 829) negli ultimi anni ha maggiormente accentrato le ricerche di numerosi [...] dei corpi vertebrali, mantengono salda l'unione di una vertebra all'altra per tutta l'altezza della colonna.
Si chiama erniadeldisco il dislocamento totale o parziale di questa formazione in avanti, verso l'alto, verso il basso, o indietro. Mentre ...
Leggi Tutto
Reumatismi
Silvano Todesco
Sotto la dizione reumatismi viene indicato un gruppo di malattie, dette appunto reumatiche, che hanno come caratteristica comune quella di causare danni e disturbi a carico [...] '. Le cause possono essere molte, come per es. una sottostante artrosi della colonna lombare o un'erniadeldisco intervertebrale. Se vengono interessate le radici del nervo sciatico, per cui il dolore si propaga a tutto l'arto inferiore, si parla di ...
Leggi Tutto
Artrosi
Silvano Todesco
Il termine artrosi e il suo sinonimo osteoartrosi definiscono una malattia caratterizzata da processi degenerativi delle articolazioni, facente parte delle malattie reumatiche [...] 'arteria vertebrobasilare. La mielopatia, piuttosto rara, è causata dal restringimento del canale midollare a opera di osteofiti, oppure dalla protrusione deldisco (erniadeldisco). Insieme con il midollo possono essere lesi anche i nervi spinali ...
Leggi Tutto
Ramo della chirurgia che prevede l’uso del microscopio operatorio, un apparecchio ottico dotato di sorgente luminosa, adatto alla visione stereoscopica. Il microscopio è sostenuto da uno stativo a colonna [...] per delicati interventi sul sistema nervoso (encefalo, midollo spinale e nervi periferici). Anche la chirurgia dell’erniadeldisco è dominata dalla tecnica microchirurgica, ottimale per l’economicità dell’accesso e la precisione operativa. Infine ...
Leggi Tutto
Che sta sopra o esternamente alla dura madre.
Spazio epidurale spinale
Lo spazio compreso fra la parete interna del canale rachidiano e la dura madre; è in gran parte virtuale, si allarga in corrispondenza [...] si ha una paraplegia spastica a decorso progressivo, generalmente lenta. La cura è chirurgica.
L’esame radiografico (epidurografia) si esegue con mezzo di contrasto. Si esegue per la precisazione della diagnosi di erniadeldisco intervertebrale. ...
Leggi Tutto
In chirurgia, tecnica attuata sotto controllo radioscopico per la terapia di particolari casi di erniadeldisco intervertebrale; consiste nella inoculazione di chimopapaina in seno al nucleo polposo erniato, [...] per colliquarlo e neutralizzarne così l’azione compressiva sulle radici nervose ...
Leggi Tutto
ORTOPEDIA (XXV, p.635)
Francesco Delitala
La radiologia, permettendo la conoscenza intra vitam delle alterazioni scheletriche, ha notevolmente contribuito ai progressi della ortopedia. La guerra ha portato [...] mediante l'artrodesi, sono stati abbandonati i trapianti complicati del piede e l'attenzione si è fissata su alcuni tipi (F. Delitala).
Bibl.: F. Delitala, A. Bonola, Erniadeldisco e sciatica vertebrale, Bologna 1949; G. Morandi, Tecnica degli ...
Leggi Tutto
Chirurgia ortopedica
Oreste Moreschini
Andrea Palmesi
Simone Pelle
Piero Piciocco
La pratica dell’ortopedia risale a epoche molto lontane. I primi dispositivi ortopedici, tra i quali una tavola di [...] polposo e l’anello fibroso.
L’erniadeldisco è una sporgenza circoscritta deldisco intervertebrale, o una fuoriuscita parziale o totale del nucleo polposo fuori dai limiti deldisco stesso. L’ernia può essere contenuta (quando è ancora trattenuta ...
Leggi Tutto
ernia
èrnia s. f. [dal lat. hernia]. – 1. In patologia, fuoriuscita o dislocamento, congenito o acquisito, di un organo o sua parte, dalla propria cavità naturale o dal suo contesto anatomico: e. addominale, che interessa un viscere normalmente...
disco
s. m. [dal lat. discus, gr. δίσκος, affine all’aoristo δικεῖν «lanciare»] (pl. -chi). – 1. a. Attrezzo di forma lenticolare, un tempo di pietra o metallo, oggi sostituito generalmente da un corpo di legno recante al centro due placche...