La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. I luoghi e le istituzioni
Umberto Bottazzini
I luoghi e le istituzioni
Nei decenni che separano l'ultimo quarto del XIX sec. dalla Seconda guerra [...] tedesca sono Berlino e Gottinga. Nella scuola di Berlino ‒ di Karl Theodor Wilhelm Weierstrass, Leopold Kronecker ed ErnstEduardKummer ‒ si è formata la maggior parte dei matematici che insegnano nelle università del resto del paese; i temi ...
Leggi Tutto
Successione ordinata e continua di elementi, concreti e astratti, dello stesso genere.
Ecologia
Successione delle comunità che si sostituiscono l’una all’altra in una regione. Le comunità di transizione [...] due criteri precedenti risultino uguali a 1 (➔ Raabe, Joseph Ludwig).
Criterio di Kummer
Include come casi particolari il criterio di Raabe e quello del rapporto (➔ Kummer, ErnstEduard).
Primo criterio del confronto (dovuto a C.F. Gauss)
Se da ...
Leggi Tutto