Musicologo (Sondershausen 1746 - ivi 1819). Allievo del padre, l'organista e compositore Heinrich Nicolaus (1702-1775), gli successe quale organista di corte a Sondershausen. È noto come autore del Historisch-biographisches Lexikon der Tonkünstler (1790-92) ...
Leggi Tutto
PEREZ, David
Raffaele Mellace
PEREZ, David (Davide). – Nacque a Napoli nel 1711 (Burney, 1789, p. 570), figlio di Giovanni e di Rosalina Serrari.
Ebbe almeno una sorella, Olimpia, nata nel 1715; rimasto [...] questa produzione è testimoniata dalla cospicua diffusione in archivi e biblioteche soprattutto d’Italia, Portogallo e Germania: ErnstLudwigGerber (1792) osservò che il compositore era noto e apprezzato oltralpe già attorno al 1766. Come operista ...
Leggi Tutto
PARADISI (Paradies), Pier Domenico
Federica Rovelli
PARADISI (Paradies), Pier Domenico. – Compositore e clavicembalista, nacque intorno al 1707, come si desume dall’età (84 anni) notificata nel certificato [...] Torrefranca (1930, p. 486), è del tutto infondata (Gajewski, 1993, pp. 237 s.). A partire dal Lexicon di ErnstLudwigGerber (1792) si è talvolta voluto distinguere un ‘Paradies’ compositore e un ‘Paradisi’ insegnante di canto, ma è assai probabile ...
Leggi Tutto
CORELLI, Arcangelo
Piero Buscaroli
Quintogenito di Arcangelo e Santa Raffini, nacque a Fusignano presso Lugo, allora nella diocesi di Ferrara, il 17 febbr. 1653, cinque settima ne dopo la morte del [...] alla raccolta Ausserlesener mit Ernst-und Lust-gemengter F. Bukofzer, pp. 221 s.). Mentre Ludwig Finscher precisa (pp. 23-29) che il III, London 1789, pp. 550-559; E. L. Gerber, Historisch-biographisches Lex. der Tonkünstler, I, Leipzig 1790, ...
Leggi Tutto