Reinhardt, Max
Bruno Roberti
Nome d'arte di Maximilian Goldmann, regista teatrale e cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense nel 1940, nato a Baden (presso Vienna) l'8 settembre 1873 e [...] agli attori e ai registi che furono suoi allievi al Deutsches Theater: Friedrich Wilhelm Murnau, Paul Leni, ErnstLubitsch, Paul Wegener, Wilhelm Dieterle, Otto Preminger, Leontine Sagan, Conrad Veidt, Werner Krauss, Emil Jannings, Vladimir Sokoloff ...
Leggi Tutto
Raphaelson, Samson
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 30 marzo 1896 e morto ivi il 16 luglio 1983. Oltre ad aver scritto commedie brillanti [...] (1951) di Don Weis e Hilda Crane (1956; Paura d'amare) di Philip Dunne.
Bibliografia
B. Sabath, Samson Raphaelson, in Dictionary of literary biography, 44° vol., Detroit 1984, ad vocem; S. Eyman, ErnstLubitsch: laughter in Paradise, New York 1993. ...
Leggi Tutto
Käutner, Helmut
Serafino Murri
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico tedesco, nato a Düsseldorf il 25 marzo 1908 e morto a Castellina (Siena) il 20 aprile 1980. La sua prolifica carriera di [...] durante l'apogeo della dittatura nazista, nell'inconsueto genere della commedia sociale leggera e sofisticata, sul filone di ErnstLubitsch, con alcuni film da cui traspariva, per quanto garbata, anche una certa critica alla temperie politica del suo ...
Leggi Tutto
Diamond, I.A.L.
Patrick McGilligan
Nome d'arte di Itek Dommnici, sceneggiatore romeno, naturalizzato statunitense, nato a Ungheni (Romania) il 27 giugno 1920 e morto a Los Angeles il 21 aprile 1988. [...] ; Arianna). Il film all'epoca risultò un insuccesso (solo in seguito fu valutato dalla critica come un raffinato omaggio a ErnstLubitsch), ma permise il consolidarsi di questo sodalizio artistico, e Wilder dal 1957 non girò più nessun film senza D ...
Leggi Tutto
Ninotchka
Alberto Farina
(USA 1939, bianco e nero, 110m); regia: ErnstLubitsch; produzione: ErnstLubitsch per MGM; soggetto: Melchior Lengyel; sceneggiatura: Charles Brackett, Billy Wilder, Walter [...] un recente processo di massa: "Ci sono meno russi ora ma abbiamo i migliori!") sono in effetti numerose e significative. Ma ErnstLubitsch ‒ che tre anni dopo non userà mezze misure nell'attaccare la Germania nazista con To Be or Not To Be ‒ rinuncia ...
Leggi Tutto
Luciani, Sebastiano Arturo
Marco Pistoia
Musicologo e teorico del cinema, nato ad Acquaviva delle Fonti (Bari) il 9 giugno 1884 e morto ivi il 7 dicembre 1950. Con Ricciotto Canudo fu uno dei più avveduti [...] storica e la cinematografia criticò la pretesa di 'esattezza' nel film storico, individuando in Madame Dubarry (1919) di ErnstLubitsch una notevole consapevolezza del mezzo cinematografico. Il primo volume di L. fu già un dispiegamento a tutto tondo ...
Leggi Tutto
Brackett, Charles
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Saratoga Springs (New York) il 26 novembre 1892 e morto a Hollywood il 9 marzo 1969. La sua fine [...] di A. Savoir ispirata alla fiaba di C. Perrault, Bluebeard's eighth wife (1938; L'ottava moglie di Barbablù) di ErnstLubitsch, con cui lavorarono l'anno seguente adattando con Reisch il racconto di M. Lengyel per la straordinaria commedia Ninotchka ...
Leggi Tutto
Varieté
Hubert Niogret
(Germania 1925, bianco e nero, 110m a 18 fps); regia: Ewald André Dupont; produzione: Erich Pommer per UFA; soggetto: dal romanzo Der Eid des Stephan Huller di Friedrich Hollaender; [...] divenne internazionalmente il regista di spicco della UFA, benché incompreso dal pubblico francese. Insieme a Murnau e a ErnstLubitsch, fu uno dei pochi cineasti tedeschi conosciuti all'epoca anche oltreoceano, cosa che gli permise poi di realizzare ...
Leggi Tutto
Gibbons, Cedric (propr. Austin Cedric)
Marco Pistoia
Scenografo cinematografico statunitense, di origine irlandese, nato a New York il 23 marzo 1893 e morto a Hollywood il 26 luglio 1960. Attivo fin [...] , fulcro scenico e narrativo, di gusto teatrale, dello splendido The shop around the corner (1940; Scrivimi fermo posta) di ErnstLubitsch. Per questo stesso regista G. firmò anche le scene di Ninotchka (1939) e, soprattutto, i magnifici ambienti di ...
Leggi Tutto
Lasky, Jesse Louis
Isabella Casabianca
Produttore cinematografico statunitense, nato a San José (California) il 13 settembre 1880 e morto a Los Angeles il 13 gennaio 1958. Fu uno dei principali artefici [...] Swanson e Rodolfo Valentino. A essi affiancò come registi alcuni personaggi di rilievo (David W. Griffith, Maurice Tourneur, ErnstLubitsch, Josef von Sternberg, oltre a DeMille) e numerosi abili artigiani. L'immaginazione, il gusto della sfida, l ...
Leggi Tutto