Menjou, Adolphe (propr. Adolphe Jean)
Eva Cerquetelli
Attore cinematografico statunitense, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 18 febbraio 1890, da madre irlandese e padre francese, e morto a Hollywood [...] , egoista e finemente edonista, insensibile ma intelligente, teso a realizzare il proprio tornaconto. Un ruolo simile gli propose ErnstLubitsch nella commedia The marriage circle (1924; Matrimonio in quattro), in cui M. è il ricco dottor Josef Stock ...
Leggi Tutto
Buchman, Sidney (propr. Sidney Robert)
Flavio De Bernardinis
Sceneggiatore statunitense, nato a Duluth (Minnesota) il 27 marzo 1902 e morto a Cannes il 23 agosto 1975. Tra il 1932 e il 1950, soprattutto [...] di sceneggiatori, If I had a million (Se avessi un milione), film a episodi diretto da vari registi e supervisionato da ErnstLubitsch. In seguito B. passò alla Columbia Pictures Corporation, dove dal 1935 al 1942, poté dare il meglio di sé nel ...
Leggi Tutto
Hopkins, Miriam (propr. Ellen Miriam)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Bainbridge (Georgia) il 18 ottobre 1902 e morta a New York il 9 ottobre 1972. Fu una [...] delle interpreti preferite da ErnstLubitsch, che ne apprezzò il fascino ora languido ora aggressivo, particolarmente consono alle trame maliziose e alquanto amorali dei suoi film dei primi anni Trenta. Si conquistò un ruolo di primo piano nella ...
Leggi Tutto
Froelich, Carl (propr. Carl August Hugo)
Giovanni Spagnoletti
Regista tedesco, nato a Berlino il 5 settembre 1875 e morto ivi il 12 febbraio 1953. Fra i principali pionieri del cinema tedesco, fu legato [...] (Lil Dagover, Werner Krauss, Fritz Körtner), non sfigura nei confronti dei coevi melodrammi storici di ErnstLubitsch e Dimitri Buchowetzki. Altrettanto interessante è Zuflucht (1928), legato alle atmosfere rassegnate della Neue Sachlichkeit, dove ...
Leggi Tutto
Marshall, Herbert
Federica Pescatori
Nome d'arte di Herbert Brough Falcon, attore cinematografico inglese, nato a Londra il 23 maggio 1890 e morto a Los Angeles il 22 gennaio 1966. Seppe trasmettere [...] (Marlene Dietrich), ruolo che avrebbe ricoperto di nuovo accanto alla Dietrich, cinque anni dopo, in Angel (Angelo) di ErnstLubitsch. Per quest'ultimo fu il protagonista di Trouble in Paradise (1932; Mancia competente) disegnando l'abile ed elegante ...
Leggi Tutto
Nielsen, Asta (propr. Asta Sophie Amalie)
Melania G. Mazzucco
Attrice cinematografica e teatrale danese, nata a Vesterbro (Copenaghen) l'11 settembre 1881 e morta ivi il 24 maggio 1972. Con la sua bellezza [...] , per offrirsi parti più impegnative in film d'arte di origine teatrale o letteraria (Rausch, 1919, Ebrezza, di ErnstLubitsch, tratto da A. Strindberg; Der Reigen. Ein Werdegang, 1919, di Richard Oswald, dalla commedia di A. Schnitzler; Fräulein ...
Leggi Tutto
Bíró, Lajos
Riccardo Martelli
Scrittore, produttore e sceneggiatore cinematografico ungherese, nato a Nagyvárad (od. Oradea, Romania) il 22 agosto 1880 e morto a Londra il 9 settembre 1948. Lavorò per [...] Serpoletto) e uno in Germania (Die Tragödie im Haus Habsburg, 1923, Mayerling). Nel 1924 fu chiamato a Hollywood da ErnstLubitsch, che voleva acquistare i diritti cinematografici di una sua commedia, A Cárnö (1912, La zarina, sulla vita di Caterina ...
Leggi Tutto
Korda, Vincent
Sabina Tommasi Ferroni
Nome d'arte di Vince Kellner, scenografo cinematografico ungherese, naturalizzato britannico, nato a Turpásztó il 22 giugno 1897 e morto a Londra il 5 gennaio 1979. [...] del fratello lo aiutarono a costruire una singolare atmosfera di favola. Lavorò inoltre con Julien Duvivier in Lydia (1941) e con ErnstLubitsch in To be or not to be (1942; Vogliamo vivere). In The third man (1949; Il terzo uomo) di Carol Reed ...
Leggi Tutto
La Shelle, Joseph
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Los Angeles il 9 luglio 1900 e morto a La Jolla (California) il 20 agosto 1989. Maestro della vecchia scuola del bianco [...] di sottintesi e risonanze l'orizzonte 'leggero' del genere.Tra gli altri registi con i quali collaborò sono da ricordare ErnstLubitsch (Cluny Brown, 1946, Fra le tue braccia), Joseph L. Mankiewicz (The late George Apley, 1947, Schiavo del passato ...
Leggi Tutto
Oswald, Richard
Giovanni Spagnoletti
Nome d'arte di Richard W. Ornstein, produttore e regista cinematografico austriaco, nato a Vienna il 5 novembre 1880 e morto a Düsseldorf l'11 novembre 1963. Tra [...] di 'autore') del cinema tedesco, sperimentando, oltre ai generi già frequentati, anche il film storico sulle orme di ErnstLubitsch con Lady Hamilton (1921) e Lucrezia Borgia (1922). La rivoluzione del sonoro non lo colse impreparato: a parte alcuni ...
Leggi Tutto